04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continua la XLIII Stagione Concertistica di Salve (Le) dedicata allo splendido organo storico Olgiati-Mauro del 1628. Dopo i primi due appuntamenti di luglio scorso che hanno visto protagonisti Paolo Bougeat e Gilberto Scordari, è la volta del Francesco Scarcella che lunedì 22 agosto si esibirà nella chiesa madre di Salve (inizio ore 21, ingresso libero) con musiche di Storace, Kerll, Clarke, Fischer, Bach e Donizetti. Non mancheranno omaggi musicali alla tradizione popolare salentina. Il concerto è inserito nell’ambito del Festival organistico del Salento 2022. Infotel: 347.6190411. L’organo della chiesa madre di Salve è stato costruito da Giovanni Battista Olgiati di Como e da Tommaso Mauro di Muro Leccese nel 1628. Restaurato e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A Trepuzzi torna «Bande a Sud - Suoni tra due mari», la decima edizione del festival che, con la direzione artistica del maestro Gioacchino Palma porta in piazza grande musica, tradizione, magia, trasformando ogni volta Largo Margherita nel centro pulsante degli immaginari bandistici, il luogo dove il grande patrimonio bandistico del Sud e la musica da strada si legano ai ritmi del mondo in una grande esperienza di comunità. «La banda dopo la tempesta» il titolo di questa edizione che si apre

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Trekking, degustazioni e visite guidate: torna l'Avant Festival, il boutique festival musicale organizzato dall’associazione Sud Sonico con la collaborazione dell’agenzia tedesca Digital In Berlin. Due giorni, venerdì 5 e sabato 6 agosto, tra concerti ed attività turistiche con l’obiettivo di offrire a cittadini ed appassionati salentini ed europei un contesto artistico e territoriale di respiro internazionale. Innovazione musicale, relax ed esperienze autentiche e lontane dal turismo di massa

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Torna dal 4 al 25 agosto la Ragnatela della Taranta, il più grande festival itinerante italiano che attraverserà 21 comuni del Salento con un’edizione dedicata al tema “La tradizione del nuovo”.  Un festival che promuove il dialogo tra musica, danza e poesia, da 25 anni protagonista dell’estate italiana. Un archivio parlante che avvicina il mondo della tradizione salentina alla riproposta, indaga le radici del cambiamento e rilegge la storia della musica popolare attraverso occasioni di pura

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un programma di formazione gratuito di management musicale e culturale avanzato. Si chiama AVANT Learn – Advanced Music XLR8R il progetto di formazione, training e mentorship nato con l’obiettivo di offrire ai giovani una piattaforma di apprendimento dinamico sui nuovi mestieri della musica. Il corso è organizzato da Sud Sonico Associazione Culturale e finanziato in ambito dell’iniziativa dell’Unione Europea MusicAIRE – An Innovative Recovery for Europe. Il percorso di formazione, uno dei due

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea