04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header
Previous Next

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Domenica 27 giugno con lo spettacolo "Sangue di quella Terra" di Fabrizio Saccomanno prende il via la quarta edizione di "Crita. Festival delle arti", promosso da Ventinovenove con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimeno, all'interno dell'articolata rassegna Daimon. Dalle 17:30 (ingresso su prenotazione - 3534294041 - 3395745559 - 3293345515) nel Vigneto Palamà presso Tenuta Pellegrino a Sogliano Cavour, l'attore e regista Fabrizio Saccomanno proporrà lo spettacolo teatrale, liberamente tratto da "La guerra del vino", libro di Alfredo Polito e Valentina Pennetta (che introdurranno lo spettacolo) pubblicato nel 2010 da Manni editore. Si torna con la memoria a un non troppo lontano 9 settembre 1957, quando i contadini

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“IL VIRUS DELLE MAFIE. CONTRASTARE I NUOVI MERCATI CRIMINALI” CON LA GIORNALISTA FLORIANA BULFON, L’ATTORE E REGISTA RICCARDO LANZARONE E IL GIUDICE ROBERTO TANISI PER LA RASSEGNA WEB "I DIALOGHI DEL FARO" Mercoledì 19 maggio alle 18:30 in diretta streaming su Facebook e YouTube (@faridicomunita) con "Il virus delle mafie. Contrastare i nuovi mercati criminali" prosegue “I Dialoghi del Faro". In attesa del ritorno "in presenza", infatti, fino al 2 giugno (ogni mercoledì) riprende online il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“FILOSOFIA COME SAPERE COMUNICATIVO”: DAL 30 APRILE AL 21 MAGGIO 2021 LA SETTIMA EDIZIONE DEL LABORATORIO SUL TEMA “SCIENZA E DIVULGAZIONE”  Dal 30 aprile al 21 maggio 2021 è in programma la settima edizione del laboratorio “Filosofia come sapere comunicativo”, promosso da Cetefil - Centro per l’edizione di testi filosofici medievali e rinascimentali e dal corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento: sette gli appuntamenti online sul tema “Scienza e divulgazione”, con la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tavolini, poltroncine e ombrelloni sono già pronti nel chiostro, nfatti in presenza numerosi altri servizi della Biblioteca Bernardini.  Ci spostiamo fuori, ancora una volta, per necessità ma anche perché ci piace tanto, elimina muri e barriere, ci fa respirare aria di primavera: scaffali con numerose novità, fumetti, fotografie, ultime uscite, libri per bambini e ragazzi e poi numerose riviste e quotidiani freschi di giornata da sfogliare nel fresco degli spazi esterni.  Ritorneranno le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"SIRIA: TRA GIUSTIZIA NEGATA E FUTURO SOSPESO" CON L'AVVOCATO ANWAR AL-BUNNI E LO SCRITTORE SHADY HAMADI PER LA RASSEGNA WEB SETTE MENO DIECI Martedì 27 aprile alle 18:50 in diretta su Facebook e Youtube con l'incontro "Siria, tra giustizia negata e futuro sospeso" prosegue l’appuntamento settimanale con la rassegna web “Sette meno dieci”. Ospiti di questa "puntata", condotta da Gabriella Morelli e Pierpaolo Lala, Anwar al-Bunni (avvocato siriano specializzato nei diritti umani), Shady Hamadi

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea