03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
DAL 28 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE A MARTANO IL FESTIVAL AGORÀ DESIGN SUL TEMA "IPERLOCALE: ARCHITETTURA E DESIGN DAI TERRITORI". Tra gli ospiti Giovanna Castiglioni, il graphic designer Riccardo Falcinelli, il brand designer Antonio Romano, fondatore di Inarea (società leader in Italia nell’ambito dei sistemi di identità per imprese, gruppi o istituzioni), il preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano Francesco Zurlo, il designer e direttore artistico Francesco Faccin e un ricco parterre di architetti, designer, giornalisti e addetti ai lavori. L’ingresso è gratuito. Info e programma www.agoradesign.it.  Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre nel Palazzo Baronale di Martano, in provincia di Lecce, torna Agorà Design

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 6 al 9 settembre tornano i dialoghi sul Mediterrano. Quindicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo che porterà al centro del dibattito pubblico i grandi temi dell'attualità, con ospiti reporter, istituzioni, giornalisti ed esperti di temi internazionali. Sul palco di Largo Porta Alfonsina si alterneranno panel di approfondimento con i grandi protagonisti del giornalismo. Tra gli ospiti Paolo Di Giannantonio, Marianna Balfour, Mimmo Mazza, Luigi Orsi, Francesco Paolo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Saranno la violinista Patricia Kopatchinskaja ed il pianista Sergei Redkin ad aprire, martedì 25 luglio, la prima sessione del «Festival Muse Salentine», la rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaenssen che si svolge ogni estate nel Basso Salento, richiamando un pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia ed anche dall'estero. Il Festival, giunto alla sua tredicesima edizione, si articola in due sessioni: la prima dal 25 luglio al 5 agosto, con 6

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
1 - 27 AGOSTO LA NOTTE DELLA TARANTA 2023 Musica Danza Teatro Arte Filosofia Incontri TORNA IL PIÙ GRANDE FESTIVAL ITINERANTE ITALIANO CHE PROMUOVE L’INCONTRO TRA LE ARTI PIÙ DI 50 CONCERTI NEI BORGHI E AL MARE E OLTRE 400 ARTISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI IL TEMA DI QUESTA EDIZIONE È: L’IDENTITÀ È UN DONO SOCIALE con STEFANO MASSINI, UMBERTO GALIMBERTI, ANDREA COLAMEDICI e MAURA GANCITANO, MARCELLO VENEZIANI, MARIA FRANCESCA MARIANO VITO MANCUSO, ANGELO MELLONE PROGETTO SPECIALE CON

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Teatro , musica e danza con il cartellone dell’«Estate Cavallinese 2023», la rassegna di appuntamenti che l’Amministrazione Comunale di Cavallino ha messo a segno anche quest'anno per far vivere serate di grande divertimento, scegliendo come «teatri» piazza Castromediano, Casina Vernazza, il Museo Archeologico Didattico e la Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano a Cavallino e l'arena «Capitano Black» del Parco «Adele Savio» a Castromediano. La rassegna, pur essendo pensata e realizzata

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea