Giovedì al Molly Malone, Lecce, concerto all'aperto coi QCK, mentre all'Ateneo spazio alla seconda serata targata "Sound in the city" con i live di Studio Rock, Manifattura Clandestina, Gennie, Mother Funkers.
I QCK si definiscono Funk/Shake. Si formano nel 2007 con l'idea di mettersi in gioco, creando un sound shekerato, una miscela dai suoni vintage che affonda le proprie radici nella dance '60/'70 e nei "funky" delle colonne sonore del cinema trash caratteristico degli anni '70.
Tutto viene mescolato e disperso. Si parte da un funky e una dance che uniti insieme formano quasi una colonna sonora a sé, un risultato nuovo, ma l'operazione di "smagnetizzazione" del
Mercoledì 17 giugno la consolle del Wallace Pub di Lecce è affidata a Dj Kosmik, una delle migliori realtà salentine e non.
Colleziona e ricerca 33 e 45 giri dall'età di 11 anni, cosa che lo porta a maturare una profonda passione per la musica passando dai suoni vintage al funk fino ad approdare a generi come l'hip hop e l'elettronica.
Nel 2005 nasce la passione per il turntablism e vince il contest di Tim "Face Off 2005".
Nel 2007 e nel 2008
Proseguono i live dell'Ezekiel Pub di Lecce che, mercoledì 17 giugno, ospiterà il live dei Blu Cianfano.
Il progetto Blu Cianfano nasce dall'idea di Maurizio Cianfano, abile chitarrista, di rileggere in chiave jazz/funk i capolavori della musica d'autore italiana accompagnandoli con l'esecuzione di brani rock e jazz contemporaneo.
Parallelamente il gruppo sente la necessità di confrontarsi con l'atto creativo in sé, andando a comporre musica
Mercoledì 17 giugno, presso la Suite 77 di Maglie, concerto dell'Artur Blues Band.Formatasi nel 1996 la band vede fra le proprie file Francesco Pellizzari alla batteria e Matteo Resta al basso ad affiancare la voce e la chitarra di Arturo Sanzò. I tre inseguono le sperimentazioni del passato, i grandi successi del rock blues e della musica dal gusto vintage.Francesco Aprile
Mercoledì 17 giugno, alle ore 20.45 presso il Teatro Antoniano di Lecce, "Concerto d'Estate", spettacolo di fine anno degli allievi della scuola di musica.
Si esibiranno Il Piccolo Coro, Fiabetta Rap, PopRockEnsemble, Sudivoce, per la direzione artistica di Irene Scardia e la collaborazione di Andrea Favatano, Francesco Pennetta, Alessia Chirizzi, Fabrizio Leccisi, Carolina Bubbico, Filippo Bubbico ed Enrico Rollo.
Alla serata parteciperà anche l'ensemble vocale