“L’arca dei giovani parte dal Mediterraneo”, progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento della Gioventù - Servizio Civile Nazionale, offre un’imperdibile occasione di scambio e di confronto. Dopo una breve pausa estiva il team di esperti è pronto per riprendere i quattro laboratori: musicale, multimediale, espressivo di narrazione e di studio personalizzato.
Le attività sono rivolte ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 18 anni di qualsiasi nazionalità residenti a Lecce e in provincia che scaricando il bando dal sito http://www.larcadeigiovani.org/ e il modulo d’iscrizione presentandolo entro il 15 ottobre potranno diventare i
La casa editrice partecipa al festival dedicato ai custodi delle tradizioni popolari degli "stornelli", dei canti d'amore e di lavoro con due appuntamenti
Oggi, alle ore 20.00 a Cutrofiano, presso la Masseria L'Astore (Via Giuseppe di Vittorio 1) si terrà la presentazione del libro "Interviste sul tarantismo" di Sergio Torsello giornalista e studioso del tarantismo prematuramente scomparso. L'evento inaugura la quinta edizione de "Li Ucci
E’ la prima edizione del premio Salento donna promossa dall’associazione sociale Sunrise, la manifestazione si terrà il 13 agosto, alle 21:00 a Torre dell’Orso marina di Melendugno. L’evento fa parte della rassegna Pariidee, promossa dalla consigliera di parità di genere Filomena D’Antini, e del Blue Festival indetto dal comune di Melendugno. Il pro
getto nasce per valorizzare le donne che si sono distinte per i loro ambiti di pertinenza
CARTELLONE EVENTI - Lecce Capitale italiana della Cultura 2015
27 agosto/ MUST / Must in song, III ed.: Sentimentale – dedicato a Lelio
Luttazzi
27 agosto/ Parco Rudiae / Ura Teatro presenta Trapule
di e con Mino De Santis e Fabrizio Saccomanno
28 agosto/ Anfiteatro / Ass.ne F.orti per Lecce presenta
L’anfiteatro si racconta
28 agosto/ Teatro romano / Ass. Cult. Silenzia presenta Ammazza …che coppia!
commedia teatrale in atto unico
29,30
“La Notte della Taranta” diventa maggiorenne. Il Concertone finale, 18° edizione del Festival Europeo dedicato alla musica tradizionale, torna il 22 agosto a Melpignano. Maestro concertatore per la prima volta il britannico Phil Manzanera, chitarrista dei Roxy Music. Nuovo anche il direttore artistico Luigi Chiriatti, che ha sostituito Sergio Torsello, scomparso di recente, per 15 anni alla guida del Festival. Tanti gli ospiti attesi tra cui la rockstar più popolare