08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'Università del Salento, giovedì 8 e venerdì 9 maggio, presso la Sala Conferenze del Rettorato, ospiterà uno dei più importanti Convegni scientifici mai realizzati in Italia sul tema dei boschi e delle foreste. Ad essere estremamente innovativa è l'impostazione del Convegno. Si confronteranno, infatti, dialogando a viso aperto oltre le barriere delle specifiche discipline, professori di Diritto (internazionale, comparato, costituzionale, amministrativo, civile, agrario, romano), Economia forestale, Ecologia, Botanica, Agronomia, Geologia, Geografia umana e ambientale, Filosofia ed etica ambientale, Storia, Antropologia. L'idea alla base del Convegno è che, solo integrando i

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Idee progettuali che si trasformano in startup operative sul mercato italiano. È questa la grande possibilità che da «Startup weekend Lecce», che si terrà presso le Officine Cantelmo dal 2 al 4 maggio. Organizzato dall’associazione The Cube, da Sistema Italia e da Splashmood srl, è diventato ormai un evento a livello mondiale che è stato organizzato in tutta la penisola e che piace a sviluppatori e giovani business men. Dunque approda per la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
     “Il cinema anima gli occhi”, ritorna il cinema d'autore nel Salento. Con dieci lungometraggi in concorso, a contendersi l'Ulivo d'Oro, si apre la XV edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce, presso il cinema Multisala Massimo dal 28 aprile al 3 maggio. Diretto da Alberto La Monica e Cristina Soldano, il Festival presenta dieci film europei in lingua originale in anteprima nazionale. Oltre al prestigioso concorso, il programma del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un incontro per discutere della commedia italiana, per analizzarla in tutte le sue sfaccettature, i suoi generi e i suoi futuri sviluppi. “Gli stati generali della commedia italiana” è il nome dell’evento che si terrà il 3 maggio alle 10 presso la sala “Maria d’Enghien” del Castello Carlo V, in occasione della XV edizione del Festival del Cinema Europeo a Lecce. Organizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia e moderato da Marco Giusti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È un’aria di festa quella che si respirerà in città con il ritorno della “Notte Bianca” a Lecce, arrivata alla sua settima edizione. Ad anticipare il vero giorno di festa del 24 aprile, è stata la rassegna “Apettando la Notte Bianca”, partita con la presentazione del libro “Street Art. La rivoluzione nelle strade” di Ennio Ciotta, il mercatino vintage e la Creativity Zone con riuso e riciclo artistico a cura di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea