03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna la “Focara di Sant’Antonio Abate” a Novoli, si accende come da tradizione in onore del Santo Patrono, per dar vita alla “Festa del fuoco”. “Notte di SantAntonio – luminosa tradizione secolare devozione” è il titolo della manifestazione di quest’anno, che si terrà dall’8 al 26 gennaio 2024. Accensione del falò il 16 gennaio 2024, vigilia della festa di S. Antonio Abate, alle ore 20.30 circa, in piazza Tito Schipa, nei pressi della rotatoria. Alta circa 25 metri, dal diametro di 20 metri, dopo alcuni anni di assenza quest’anno torna con la galleria. La Focara è costruita con le fascine di tralci di vite da tutta la comunità, guidati dagli storici maestri Renato De Luca e Claudio De Blasi, dalla prima posa di una fascina il 17 dicembre

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Curarsi dalle cure – Dopo la pandemia per un programma di recupero psicofisico dal trattamento anti-Covid. Posizioni a confronto». È il titolo, e l’argomento, del convegno medico-scientifico che si terrà sabato 13 gennaio alle ore 16 nel chiostro di Palazzo Andrioli a Lequile (ingresso libero), organizzato con patrocinio dal Comune di Lequile. Si tratta di un convegno di divulgazione scientifica che si propone di accendere un faro sullo stato di salute dei soggetti trattati con le terapie di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il capolavoro di George Bizet chiude la 48esima Stagione lirica della Provincia di Lecce. Si alza il sipario, mercoledì 27 dicembre alle 20.45 (bis il 29 alle 18) su Carmen, certamente l’opera più nota e più rappresentata del compositore francese, quattro atti su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy tratti dall’omonima  di Prosper Mérimée. Il libretto racconta della sigaraia Carmen che seduce, prima, Don José, un giovane brigadiere di servizio a Siviglia, poi il torero Escamillo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Concerti a Lecce e Galatina per chiudere le feste natalizie e salutare il nuovo anno. In città si chiude in musica «Natale a Lecce», la rassegna organizzata da ArtWork, Arcidiocesi di Lecce e Fondazione «Splendor Fidei», che ha tenuto compagnia a leccesi, salentini e turisti nel periodo delle festività. Due i concerti in programma, entrambi ad ingresso libero. Il primo si chiama «In Oriente la sua stella – La notte dei Magi» ed è in programma venerdì 5 gennaio alle 20 nella chiesa di

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Un concerto per tributare un omaggio al maestro Vito Tarantino. Appuntamento venerdì 22 dicembre al teatro Illiria di Poggiardo (ore 20.30) con «Voglio vivere così», titolo dato alla manifestazione che vedrà sul palcoscenico la grande Orchestra del Salento Lirico Sinfonica Città di Lecce, diretta dal maestro Salvatore Tarantino, un’iniziativa che si inserisce nel cartellone del Natale 2023 siglato dal Comune di Poggiardo e che, tra brani e sinfonie, omaggerà il maestro Vito Tarantino, direttore

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea