A cosa serve il Teatro?
Nel mese di giugno ritornano gli appuntamenti della rassegna ideata e coordinata da Induma Teatro e Luoghi Comuni.
Tra gli ospiti Alessandro Langiu, Caterina Inesi, Simone Franco.
Programma della rassegna che si svolgerà presso le Manifatture Knos di Lecce:
Giovedì 3 e venerdì 4 giugno: Alessandro Langiu in "Otto mesi in residence". Ingresso 8 euro. Ore 21.00.
Domenica 6 giugno: Appuntamento con la trilogia CinemaTeatro a cura di Simone Franco. Ore 21.00. Ingresso 5 euro.
Mercoledì 9 giugno: In scena l'ultima produzione di Induma Teatro, W l'anarchia! Ingresso 8 euro, ore 21.00.
Sabato 12 giugno (ore 21:00) a conclusione del percorso
iniziato con alcuni testi selezionati per la prima edizione del Premio di Drammaturgia Contemporanea Il Centro Del Discorso 2008/2009 sarà messo in scena Gli Illuminati di Vittoria Tambasco con Roberta Mele, Annalisa Gaudino, Marco Memmo, Valentino Ligorio. Regia Valentino Ligorio.
Domenica 13 giugno (ore 21:00) sarà presentato il testo vincitore della prima edizione del Centro del discorso.
Shoa di Valentina Diana con la regia di Simone Franco.
Dal 14 al 19 giugno (4 ore al giorno costo 100 euro) le
Manifatture Knos ospitano il workshop di danza (per tutti) con la coreografa giapponese Anan Atoyama.
Domenica 20 giugno (ore 21:00 ingresso 8 euro) Caterina
Inesi propone K465 part two studio una performance coreografica a partire dal quartetto d'archi delle dissonanze di W. A. Mozart di e con Matteo Angius, Manuela De Angelis, Caterina Inesi, Marcella Mancini, Francesca Sibona ideazione e regia Caterina Inesi musica Wolfgang Amadeus Mozart ulteriori contributi musicali Marco Della Rocca progetto luci Diego Labonia.
Mercoledì 23 giugno (ore 21:00 ingresso 5 euro) terzo
appuntamento con la trilogia Cinemateatro a cura di Simone
Franco.
venerdì 25 giugno (ore 21:00 ingresso 8 euro) l'attore e
regista Simone Franco propone Il mulino degli sconcerti. Le memorie di Gino Sandri.
Inoltre ogni martedì (ore 21.00 ingresso gratuito) prosegue l'appuntamento con "Zona Franca - spazio di comune rappresentazione".
Nel mese di giugno ritornano gli appuntamenti della rassegna ideata e coordinata da Induma Teatro e Luoghi Comuni.
Tra gli ospiti Alessandro Langiu, Caterina Inesi, Simone Franco.
Programma della rassegna che si svolgerà presso le Manifatture Knos di Lecce:
Giovedì 3 e venerdì 4 giugno: Alessandro Langiu in "Otto mesi in residence". Ingresso 8 euro. Ore 21.00.
Domenica 6 giugno: Appuntamento con la trilogia CinemaTeatro a cura di Simone Franco. Ore 21.00. Ingresso 5 euro.
Mercoledì 9 giugno: In scena l'ultima produzione di Induma Teatro, W l'anarchia! Ingresso 8 euro, ore 21.00.
Sabato 12 giugno (ore 21:00) a conclusione del percorso
iniziato con alcuni testi selezionati per la prima edizione del Premio di Drammaturgia Contemporanea Il Centro Del Discorso 2008/2009 sarà messo in scena Gli Illuminati di Vittoria Tambasco con Roberta Mele, Annalisa Gaudino, Marco Memmo, Valentino Ligorio. Regia Valentino Ligorio.
Domenica 13 giugno (ore 21:00) sarà presentato il testo vincitore della prima edizione del Centro del discorso.
Shoa di Valentina Diana con la regia di Simone Franco.
Dal 14 al 19 giugno (4 ore al giorno costo 100 euro) le
Manifatture Knos ospitano il workshop di danza (per tutti) con la coreografa giapponese Anan Atoyama.
Domenica 20 giugno (ore 21:00 ingresso 8 euro) Caterina
Inesi propone K465 part two studio una performance coreografica a partire dal quartetto d'archi delle dissonanze di W. A. Mozart di e con Matteo Angius, Manuela De Angelis, Caterina Inesi, Marcella Mancini, Francesca Sibona ideazione e regia Caterina Inesi musica Wolfgang Amadeus Mozart ulteriori contributi musicali Marco Della Rocca progetto luci Diego Labonia.
Mercoledì 23 giugno (ore 21:00 ingresso 5 euro) terzo
appuntamento con la trilogia Cinemateatro a cura di Simone
Franco.
venerdì 25 giugno (ore 21:00 ingresso 8 euro) l'attore e
regista Simone Franco propone Il mulino degli sconcerti. Le memorie di Gino Sandri.
Inoltre ogni martedì (ore 21.00 ingresso gratuito) prosegue l'appuntamento con "Zona Franca - spazio di comune rappresentazione".