Koreja in scena  al Teatro Menotti da martedì 30 novembre (ore 21.00) a domenica  5 dicembre (ore 17.00)  BRAT (Fratello), spettacolo teatrale ispirato a l'Opera del mendicante di John Gay per la  regia di  Salvatore Tramacere in una  co-produzione fra Cantieri Teatrali Koreja di Lecce e Centar Za Kulturu Smederevo e il sostegno della Regione Puglia e del  Teatro Pubblico Pugliese.

 

Ancora a Milano sempre al Teatro Menotti ma dal 7 al 12 dicembre, la compagnia Koreja sarà in scena lo spettacolo Doctor Frankenstein per la drammaturgia di Francesco Niccolini e la regia di Fabrizio Pugliese e Salvatore Tramacere liberamente tratto dal “Frankenstein” di M. Shelley e vincitore del premio come miglior attore a Fabrizio Pugliese al 28° Festival Internazionale di Teatro Fadjr di Teheran.

 

La compagnia sarà ancora al Teatro Litta (dal 13 al 15 gennaio) e al Teatro Verdi (dal 18 al 23 gennaio) con lo spettacolo Paladini di Francia Spada avete voi, Spada avete io!  vita, morte e disavventure di Orlando e altri strani paladini  (Premio EOLO AWARDS come Miglior Spettacolo 2008 e Premio Associazione Nazionale Critici del Teatro) con la drammaturgia di Francesco Niccolini e la regia di Enzo Toma  dedicato a tutto il pubblico che abbia voglia di fare un meraviglioso e poetico viaggio con Angelica, Rinaldo, Astolfo, Bradamante, Fiordiligi e Orlando al cospetto di Carlo Magno.

 

Ultima tappa per la compagnia salentina al Teatro Ringhiera dove, dal 26 al 30 gennaio 2011 sarà in scena con lo spettacolo IANCU, un paese vuol dire ultima produzione per la drammaturgia di Fabrizio Sammanno e Francesco Niccolini, con la regia di Salvatore Tramacere. Attraverso gli occhi di un bambino di otto anni viene ricostruito il mosaico del ricordo: uno strano e deformato affresco degli anni ‘70 nel profondo Sud. Un sud che oggi non c’è più, piazze e comunità che si sono svuotate e si sono imbarbarite, o sono state svendute.