Altro appuntamento per la stagione estiva della Compagnia teatrale di Tuglie. Prossimo spettacolo a Maglie, in Piazza Aldo Moro, dove andrà ancora in scena la comicità surreale della commedia scritta da Lillo e Greg.

Il giallo più sgangherato del secolo torna in scena a MAGLIE, in Piazza Aldo Moro l'8 agosto, sipario alle ore 21.00. "Il Mistero dell'Assassino Misterioso" è giallo e commedia allo stesso tempo, scritto dai due comici romani Lillo e Greg.
Calandra decide di affrontare nuovamente un testo divertente e non di meno complesso. La scena, infatti, si apre in un classico castello della campagna londinese. Nel maniero è avvenuto un efferato omicidio e l'istrionico detective Mallory sta per rivelare agli altri personaggi e al pubblico chi sia l'assassino. Tuttavia accade qualcosa in scena, la quarta parete, la barriera invisibile che divide il palcoscenico dal pubblico, si rompe e improvvisamente la compagnia di attori sul palco si ritrova a dover affrontare le situazioni più paradossali e gli equivoci più esilaranti. Il tentativo da parte degli attori in scena di portare avanti in ogni modo un testo sgangherato e incoerente, le rivalità fra le attrici, la presenza nel pubblico di un noto critico teatrale e l'arrivismo del regista/detective causano un corto circuito nel quale la scena e il dietro le quinte si intrecciano continuamente, fino a confondersi del tutto. Il risultato è una sequenza di situazioni comiche paradossali e assurde senza respiro, fino al termine dello spettacolo.
Nel suo cimentarsi ancora una volta in un testo che affronta il sottile gioco del teatro nel teatro, la Compagnia Calandra dimostra una maturità ormai sancita dai tanti anni di esperienza e dai molteplici lavori messi in scena nei teatri di tutta Italia, oltre ad una straordinaria capacità di ironizzare anche su se stessa, interpretando sul palco i suoi stessi attori, quasi facendoli divenire personaggi tragicomici di una commedia surreale.

IL MISTERO DELL'ASSASSINO MISTERIOSO
di Lillo e Greg

Con: Donato Chiarello, Federico Della Ducata, Piero Schirinzi, Federica De Prezzo, Ester De Vitis e Luigi Giungato
Scenografia: Piero Schirinzi
Musiche: Federico Della Ducata
Costumi: Teresa Cardinale
Regia Tecnica e foto: Andrea Raho
Direzione di Scena: Luigi Giungato
Audio e Luci: Roberto Alfarano
Pubbliche Relazioni: Ester De Vitis
Direzione Generale: Salvatore Selce