Cantieri Teatrali Koreja

10-09-2014

ODIN TEATRET IN PUGLIA

ODIN TEATRET IN PUGLIA

 

ODIN TEATRET IN PUGLIA


50 anni di teatro, 
TORNA IN PUGLIA L'ODIN TEATRET 
a Lecce, Carpignano Salentino e Gallipoli, 
seminari e momenti d'incontro 
con la Compagnia

 

A partire da lunedì 15 settembre si susseguiranno presso i Cantieri Teatrali Korejaseminari, spettacoli e attività di scambi culturali. 
Il primo incontro augurale con la comunità teatrale dell'Odin Teatret ci sarà lunedì 15 settembre alle ore 19 presso Koreja: all'appuntamento sono invitati amici, artisti, operatori culturali, amministratori, spettatori che vorranno rendere testimoniare affetto e gratitudine agli attori e alle attrici del gruppo danese con un brindisi augurale (ingresso libero). 
Dal 15 al 20 settembre si svolgerà IL PONTE DEI VENTI seminario con l'attrice Iben Nagel Rasmussen e la collaborazione di Sofia Monsalve ed Elena Floris
Il programma dell'Odin Teatret a Lecce prevede alcuni storici spettacoli della Compagnia:da martedì 16 a giovedì 18 settembre alle ore 19.00 MEMORIA, spettacolo con Else Marie Laukvik e Frans Winther per la regia di Eugenio Barba (spettacolo per soli 30 spettatori a replica con prenotazione obbligatoria al n. di Koreja 0832.242000). 
E poi ancora BIANCA COME IL GELSOMINO, concerto d'attore con Iben Nagel Rasmussen (17 settembre ore 21.00) e AVE MARIA, spettacolo con Julia Varlei per la regia di Eugenio Barba (giovedì 18 settembre). 
Sabato 20 settembre alle ore 19.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja si svolgerà ilBANCHETTO DI POESIA E MUSICA (teatro della reciprocità) baratto/concerto con Kai BredholtSofía MonsalveElena FlorisErika SanchezIben Nagel Rasmussen(ingresso libero fino ad esaurimento posti).

 

Venerdì 19 Settembre a Carpignano Salentino alle ore 19.00 è previsto il BARATTOorganizzato da Iben Nagel Rasmussen, con la partecipazione di Iben Nagel Rasmussen, Sofía Monsalve, Elena Floris, Kai Bredholt, Erika Sanchez, Frans Winther e Else Marie Laukvik.

 

Per il programma degli appuntamenti a Gallipoli è possibile consultarewww.teatropubblicopugliese.it

 

 

L'Azione è finanziata a valere sul POIn - Programma Operativo Interregionale (FESR) 2007 - 2013 "Attrattori culturali, naturali e turismo", Asse I - Valorizzazione e integrazione su scala interregionale del patrimonio culturale e naturale, nell'ambito dei programmi affidati dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese, col sostegno del Comune di Lecce, del Comune di Gallipoli e col patrocinio del Comune di Carpignano Salentino in collaborazione con i Cantieri teatrali Koreja.

 

Info: 0832.242000 -  www.teatrokoreja.it