LE TERRE DI MEZZO Festival
anteprima 3 agosto 2017 ore 21.15
Largo Ugo Foscolo SURANO

musiche di Beethoven, Brahms e Liszt
LE TERRE DI MEZZO è il Festival estivo multidisciplinare di teatro musica danza letteratura e incontri, ideato ed organizzato dalla Compagnia Salvatore Della Villa in collaborazione e con il sostegno del Comune Di Surano. Si svolgerà per questa prima edizione tra Surano e Spongano dal 25 agosto al 17 settembre. Il programma artistico sarà coadiuvato da una programmazione di attività culturali collaterali che proseguiranno in parallelo al festival, con il coinvolgimento di realtà del territorio.
Jimmy Brière, uno dei più brillanti pianisti canadesi della sua generazione. Ha suonato in Canada, negli Stati Uniti, in Europa e nel Medio Oriente. In Canada ha suonato con orchestre prestigiose, come l'Orchestra Sinfonica di Montréal, l'Orchestra Sinfonica di Québec, l'Orchestre Métropolitain du Grand Montréal, l'Orchester de la Francophonie Canadienne; all’estero ha suonato in Bulgaria, Israele, Portogallo e Stati Uniti. Molte delle sue performance, in recital, in musica da camera o in orchestra, sono state trasmesse da CBC e Radio-Canada, così come WFMT a Chicago e Kol Hamusica in Israele.
Con il suo ensamble “Trio di Colore”, assieme al clarinettista Guy Yehuda e al violoncellista Yuval Gotlibovich, ha suonato negli ultimi tre anni negli Stati Uniti.
Insegna presso la Facoltà di Musica dell’Università di Montreal. Suoi insegnanti sono stati Marc Durand, Leon Fleisher, Menahem Pressler e Andrè Laplante.
➡ingresso gratuito
_______________________________________
altri appuntamenti della Compagnia Salvatore Della Villa
8 agosto 2017 ore 21.00
Chiostro del Convento S. Maria di Costantinopoli-MARITTIMA
Salvatore Della Villa
IL GRIGIO
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
musiche originali Gianluigi Antonaci
video Andrea Federico
Uno dei testi più applauditi dell'attore e cantautore milanese, un monologo in cui il protagonista in una sua ipotetica e rigeneratrice pace domestica dovrà affrontare l’astuzia e la malvagità di un ospite inaspettato e indesiderato, “Il Grigio”, che lo metterà alla prova nel profondo della sua esistenza, fra trappole e inganni, in un duello comico e paradossale che farà luce sulla solitudine e sui sentimenti dell’uomo.
Scritto nel 1988, Il Grigio rappresenta una delle opere più significative del teatro italiano contemporaneo. Con un testo attualissimo per linguaggio, contenuti e ritmi narrativi, Gaber porta sulla scena i sentimenti, le paure, le debolezze dell’animo umano, analizzate senza pudore, nè ipocrisie; lo aveva definito “il più musicale” dei suoi spettacoli, sebbene non vi avesse inserito nessuna delle sue canzoni. La musicalità dello spettacolo, infatti, sussiste nella misura in cui la crea il suo interprete.
Il Grigio di Salvatore Della Villa è un tam tam smagliante di umorismo, dramma e ironia. Della Villa in scena è ‘il duello’. Si offre al pubblico come duello incubato, poi tentato, infine combattuto caparbiamente con ogni mezzo.
➡ingresso gratuito
________________________________________
11 agosto 2017 ore 21.00
Atrio del Palazzo Marchesale - GALATONE
L'UOMO SOLO
voce recitante Salvatore Della Villa
pianoforte Valeria Vetruccio
architetture sonore Gianluigi Antonaci
Partitura cromatica di poesia e suono, che si aprono in un accordo fino a divenire concerto. L'idea di fondo è la tensione al sublime, inseguito in un continuo gioco di pulsioni ricercate nei testi, nella timbrica, nelle armonie e nelle sonorità del corpo che, come Vox, diventa sublime ed estatica cassa di risonanza.
➡ingresso gratuito
________________________________________
Info:
Compagnia Salvatore Della Villa 327.9860420 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB Compagnia Salvatore Della Villa