Continuano gli appuntamenti di Astragali Teatro nell'ambito della rassegna "Teatri Abitati", proposta dal Teatro Pubblico Pugliese e finanziata attraverso l’accordo di programma quadro “Sensi Contemporanei” finalizzato alla promozione e diffusione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle regioni del sud Italia, sottoscritta dalla Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, dal ministero dello Sviluppo Economico e dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Sabato 28 e domenica 29 marzo, Astragali presenta, presso l'Auditorium di Zollino, due giorni dedicati alla musica contemporanea.
Protagonisti di queste due giornate saranno il compositore Enrico Renna ed il pianista Canio Fidanza.
Sabato 28, alle ore 19.00, sarà protagonista la musica del compositore Enrico Renna attraverso un ascolto guidato dal pianista Canio Fidanza che ci porterà alla scoperta delle opere del noto compositore.
Domenica, invece, spazio alla musica dal vivo. Canio Fidanza eseguirà dal vivo l'opera per pianoforte "Romanze senza parole". La serata partirà, come sabato, dalle 19.00.
"Romanze per pianoforte" è un'opera realizzata dal maestro Enrico Renna, che presenta una struttura di 27 brevi pezzi per pianoforte ispirati ad altrettanti componimenti poetici. Fra gli autori ai quali Renna ha fatto riferimento per la realizzazione della sua opera spiccano nomi come Eliot,  Leopardi,  Pierro, Vitale e  Neruda.

Erico Renna è maestro di composizione presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Deve la sua formazione a maestri come Luigi Nono e Umberto Rotondi. Ha collaborato con: l’Orchestra Scarlatti della Rai di Napoli, l’ l'Ensemble NuovaNapoliMusica , Musique Vivante a Parigi, il Laboratorio de Interpretaçiòn Musical di Madrid, il Centro Musicologico del Cilento e l'Associazione Cathy Berberian.

Francesco Aprile