La Compagnia Teatrale «Calandra» di Tuglie torna in scena con una nuova, intensa rilettura di uno dei capolavori assoluti del teatro: Otello di William Shakespeare. Prima assoluta martedì 15 aprile (sipario ore 21) al Paisiello di Lecce di questa nuova produzione firmata Calandra, che propone un Otello essenziale e potente, lontano da fastosi scenari di corte o campi di battaglia. La scena si trasforma in uno spazio quasi onirico, più psichico che fisico, un luogo interiore dove si agitano paure, desideri, ossessioni. «Spengo questa luce, e poi spengo quest’altra…»: in queste fatali parole del protagonista si condensa il senso più profondo della tragedia shakespeariana: un istante sospeso tra l’ultimo anelito di luce e l’inesorabile discesa nelle tenebre. Otello, Iago, Desdemona, Emilia e Cassio diventano archetipi esistenziali, frammenti di un mosaico tragico che si ricompone scena dopo scena. In questo adattamento, rispettoso dell’originale ma teso a valorizzarne la forza emotiva, ogni personaggio si mette a nudo attraverso confessioni dirette: vere e proprie finestre sull’animo umano. Come in un gioco di specchi deformanti, l’amore si scontra con la gelosia, il sospetto divora la fiducia, la menzogna – come un veleno – si insinua e contamina l’anima. Iago, come una Moira contemporanea, tesse la sua trama con glaciale lucidità. Cassio, ingenuo prigioniero dell’onore, ignora di essere solo una pedina in un gioco perverso. Emilia, lacerata tra fedeltà e verità, lotta contro l’inevitabile. Desdemona si aggrappa all’amore con cieca speranza, mentre Otello, preda dell’inganno e della propria insicurezza, scivola lentamente verso il baratro. E alla fine, nel momento in cui tutto si spegne, resta solo il silenzio. Il silenzio di un amore che si trasforma in condanna, di una luce che si spegne due volte: fuori, e dentro. Un “Otello” che scava con delicatezza e crudezza nelle profondità dell’animo umano, tra ciò che avrebbe potuto essere e ciò che, tragicamente, è diventato. Ingresso 10 euro (più 1 euro per diritto di prevendita), prenotazioni online fino alle ore 13 di martedì 15 aprile su www.ciaotickets.com/it/biglietti/otello-lecce. Botteghino attivo dalle ore 18 del 15 aprile presso il teatro Paisiello (via Giuseppe Palmieri, 83 – Lecce). Infotel: 333.7161061 – 346.3450613.
L’Otello di Shakespeare secondo Calandra. Sipario al Paisiello
- Giuseppe Pascali
- Visite: 140