
Il libro ripercorre i processi di formazione e confezionamento negli ambiti di elaborazione del passato, della memoria, dei patrimoni culturali. Il tutto viene confezionato e proposto e consegnato ad un pubblico che ne usufruirà. Ecco. Il libro si interroga su questi processi.
La serata sarà l'occasione di ripercorrere tutto ciò attraverso un dialogo serrato con l'autore.
Imbriani, docente di Antropologia Culturale presso l'Università del Salento da tempo ha incentrato le sue ricerche sul folklore, sulla cultura popolare, le identità locali, sulla memoria ed il suo rapporto con l'oblio.
Fra le sue pubblicazioni si ricordano, La scrittura infinita. L’antropologia tra racconto e oblio(2002), Dimenticare. L’oblio come pratica culturale(2004), Danze di corteggiamento e di sfida nel mondo globalizzato (curato con Piero Fumarola, 2006).
Francesco Aprile