Una storia profonda, dove l’amore e l’amicizia diventano fulcro di rinascita. E la forza delle donne passa il testimone a tre generazioni. Portami al sicuro, il nuovo romanzo di Emma Margari edito da I Libri di Icaro, si dipana su uno scenario tutto al femminile, fra tradizione ed evoluzione, ed ha sullo sfondo le suggestioni, tanto care all’autrice, della terra salentina. È la storia di Irene narrata nel romanzo, una donna di trentacinque anni fuggita da una madre remissiva e da un padre despota, che si trasferisce in città nell’illusione di rifarsi una nuova vita, ma finendo col perdersi dietro una storia d’amore sbagliata. L’incontro con la sua nova vicina di casa Bianca, un’anziana signora sulla sedia a rotelle, cambia la sua vita. Grazie a lei Irene riprende in mano pennelli, tele, colori e ricomincia a dipingere e si avvicina ad una ragazza di dodici anni, Paola. Guidata da Irene, Paola scrive una favola e tira fuori tutte le sue emozioni, in particolar modo il dolore per essere stata allontanata da sua madre perché vittima di continui abusi. Tra amore, crolli e rinascite, Portami al sicuro è un romanzo che scava nelle emozioni e nel cambiamento delle persone, attraverso il potente mezzo della parola. Senza abbandonarsi ad alcun giudizio morale, Emma Margari cuce una storia dove i veri protagonisti sono i sentimenti, il senso di umanità, l’amicizia e il desiderio di libertà. E lancia un messaggio: il «viaggio» inizia sempre da dentro noi stessi. Dopo la formazione nel settore della moda, del design e delle pubbliche relazioni, Emma Margari nel 2014 fonda «Un sorriso per Mimì», associazione per il benessere psicologico. Nel 2016 pubblica il suo primo libro Polipopio (Armando Siciliani Editore). Oggi la sua principale attività è rappresentata dal coordinamento del centro e dall’organizzazione di corsi motivazionali inerenti all’intelligenza emotiva.
Storie al femminile firmate da Emma Margari in «Portami al sicuro»
- Giuseppe Pascali
- Visite: 1246