Una vita intensa, vissuta pericolosamente sul filo del pericolo, avvolta nel mistero e dedicata all’arte. È quella di Matteo Perez e a farle da sfondo nella sua narrazione è la cittadina di Alezio, dove è ambientato il suggestivo romanzo di Lucio Maiorano L’enigma di Matteo Perez de Aletium edito da Il Raggio Verde, dedicato ad uno dei figli più illustri della cittadina salentina. Pittore e incisore, conosciuto anche come Matteo da Lecce, Matteo Perez nato nella cittadina salentina intorno al 1545. Lucio Maiorano, grande studioso e appassionato di storia, attraverso certosine ricerche ha realizzato un esaustivo ritratto a rilievo del concittadino Matteo Perez che, dalle pagine del libro, prende vita e vigore diventando il protagonista di una intensa vita vissuta pericolosamente e dedita all’Arte. Perez, poco più che ventenne si trasferì a Roma e fu chiamato a dipingere nella Cappella Sistina l'affresco raffigurante la Disputa sul corpo di Mosè, affiancato da Guidonio Guelfi del Borgo. Entrato a far parte dell’Accademia di San Luca dipinse per ben due papi ma alterne vicende lo portarono a Malta dove dipinse il ciclo di affreschi raffiguranti l’Assedio da parte dei turchi. Dopo una vita dedicata all’arte, finì i suoi giorni a Lima nel 1628, lasciando un'eredità di capolavori che è possibile ammirare tutt’oggi. «In particolare, – scrive Raffaele Polo nella prefazione – per quel che riguarda questo lavoro, voglio sottolineare come l’autore si sia sforzato di gestire le scarne notizie che si hanno su Matteo Perez, con una rivisitazione ambientale, sentimentale e psicologica che è veramente molto intrigante e riesce a calare il lettore nel periodo storico così diverso e lontano da quello attuale, mantenendo una ricca sfaccettatura di considerazioni e moti dell’animo e, in fin dei conti, realizzando una vera a propria ‘sceneggiatura’ degna dei migliori creatori di ‘fiction’. Abbiamo finito per sentire Matteo come ‘uno dei nostri’ e per immedesimarci nei suoi dubbi, nelle paure e nelle incertezze che lo hanno accompagnato per tutta la vita, grazie alla lettura delle pagine di questo libro». Nato a Copertino, Lucio Maiorano è laureato in Letterature Straniere ed ha collaborato con il Dipartimento di letteratura Americana dell’Università di Lecce. Tra le sue pubblicazioni, si ricordano con le edizioni Lupo: Matteo Perez, Pittore ufficiale del Grande Assedio di Malta (2001); Carmelo Bene e Giuseppe Desa di Copertino (2004); Evangelista Menga dal Castello di Copertino al Grande Assedio di Malta (2005). Per i tipi di Manni il libro San Giuseppe da Copertino “Duc in Altum Novum Millennium” (2002). Per i tipi de Il Raggio Verde edizioni ha pubblicato Fra Francesco da Copertino Seminario Lanfranchi Matera.
«L’enigma di Matteo Perez de Aletium», una vita «spericolata» nel romanzo di Maiorano
- Giuseppe Pascali
- Visite: 915