06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Scusi posso esistere?", presso i Cantieri Teatrali Koreja, gli studenti di Letteratura teatrale italiana dell'Università del Salento propongono una nuova chiave di lettura del pensiero pirandelliano. Lo spettacolo andrà in scena martedì 7 aprile 2009 alle ore 10.00 presso i Cantieri Koreja, ingresso libero. Sul palco saliranno: Francesca Montefusco, Roberta Iacovelli, Massimiliano Castoro, Rosa Milano, Piero Macchia,  Laura Cristoforetti,  Federica Minonne, Doriana di Casaria, Serena Lippo, Rossana D’Aversa, Annamaria Miuli, Maria Grazia Gabriele. Spettacolo realizzato in collaborazione con il dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione dell’Università del Salento e i

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Proseguono gli appuntamenti di Astràgali Teatro per Teatri Abitati  con il calendario di aprile e maggio.  Ad aprire il calendario di aprile di “Teatri Abitati” promossi da Astràgali Teatro sarà lo spettacolo Pasque, che si terrà lunedì 6 aprile alle ore 21 negli spazi del Teatro Elio di Calimera. Sarà la musica di  Gianni e Rocco De Santis a riannodare le fila dei canti della Grecià Salentina insieme ai versi di poeti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 4 aprile, dalle ore 21.30, al Fondo Verri di Lecce, lo spettacolo "Onehand Jack" tratto da un monologo di Stefano Benni, con Giancarlo Russetti, Gianluca Milanese, Massimo Donno. Giancarlo Russetti, voce recitante, Gianluca Milanese, flauto, Massimo Donno, voce e chitarra. Lo spettacolo si regge sul costrutto messo in scena dal forte intreccio fra musica e narrazione, portando il pubblico in una dimensione scenica sognante nella quale un uomo senza una mano impara a suonare il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si chiama Cinema e Futurismo la rassegna di cortometraggi sul Futurismo inserita nell’ambito del Festival del Cinema Europeo in corso di svolgimento presso il Cityplex Santalucia, sabato 4 aprile, alle ore 18:30 (sala 4). “Excelsior” (1913) di Luca Comerio, “Velocità” (1930) di Pippo Oriani, “Il ventre della città” (1932) di Francesco di Cocco e “Cantieri dell’Adriatico” (1933) di Umberto Barbaro sono i quattro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Proseguono gli appuntamenti con Maria Pia Romano e la presentazione del suo ultimo libro, La settima stella. L'autrice sarà, domenica 5 aprile, a Racale presso i "Giardini del Sole" in Piazza Beltrano alle ore 19.00. Interverranno Rita Santantonio, Gabriele Toma, musiche di Francesco Del Prete e Giuseppe Napoli. Maria Pia Romano pubblica per Besa Editrice il suo nuovo lavoro, La settima stella. «Chi appartiene alla non-appartenenza s’innamora del silenzio e delle

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea