03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al Paisiello parte la stagione di prosa 2009. In scena Ibsen, lo spettacolo "Casa di bambola", per la regia del pugliese Leo Muscato, sul palco, Lunetta Savino. Si parte domenica 11, con replica lunedì 12, ore 21.00, con uno spettacolo tratto dall'opera di Ibsen, Casa di bambola, per una pièce ambientata nella contemporaneità. Lo spettacolo, corale, si basa sulla crisi, sul disagio di una famiglia e sul disturbo di una donna, "bipolare". Sul palco, 5 testimoni, 5 protagonisti che seguiranno il cambiamento di NOra, la donna affetta dal disturbo. Ad interpretare l'opera: Lunetta Savino, Paolo Bessegato, Riccardo Zinna, Salvatore Lanolina, Carlina Torta e Barbara Bedrina. Uno spettacolo che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ripartono gli appuntamenti di "Teatri Abitati. Residenze teatrali in Puglia". Gli appuntamenti, come di consueto, si svolgeranno fra Calimera e Zollino con spettacoli, laboratori, concerti, incontri con studiosi nazionali ed internazionali. Lunedì 12 gennaio, riparte il progetto Teatri Abitati, e riparte dal Teatro Elio di Calimera alle ore 21 portando in scena "Il pane sotto la neve" di Antonio Verri, per la regia e le musiche di Rocco De Santis (voce e chitarra) che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Trans" la mostra di Elena Rossella Lana ai Cantieri Koreja dall'8 gennaio al 6 febbraio, alle ore 18.00, per il terzo appuntamento del progetto Passages arte architettura design, curato da Marco Petroni e promosso da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il sostegno di Nuovi Mecenati, Ambasciata di Francia, Scena Nomade. Passages, progetto curato da Marco Petroni propone sei diverse modalità di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Parte il tour invernale che porterà in giro per l'Italia "Paladini di Francia" del Teatro Koreja. Si parte giovedì 8 gennaio dal Teatro Goldoni di Venezia. Non c'è solo Venezia nell'itineraio dei Cantieri Koreja, a gennaio, infatti, lo spettacolo sarà in scena al Teatro Comunale di BUCINE e poi ancora, dal 14 al 16 gennaio a Roma, Castellammare di Stabia, Santa Maria Capuavetere fino al 20 gennaio. Il 22 e il 23 gennaio Koreja, torna in Puglia, a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Spettacolo e incontro su Aldo Moro ai cantieri Koreja, sabato 10 e domenica 11. Realizzato nell'ambito della rassegna Strade Maestre 2008-2009, rassegna promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Con inizio alle 20.45, il Teatro Stabile della Sardegna, direttamente da Cagliari, arriverà sul palco dei Cantieri Koreja per proporre "Aldo Moro. Una Tragedia Italiana" di Corrado Augias e Vladimiro Polchi

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea