Il Perugia ha confermato sul campo di avere per ora la migliore difesa del campionato con sole cinque reti subite, a nulla sono valsi gli assalti dei giallorossi. Gli umbri sono riusciti a stoppare la maggior parte delle occasioni da rete del Lecce, nella ripresa ci ha pensato anche la traversa a fermare il colpo di testa di Coda. Il solito tridente leccese ci prova sin dall’avvio a sbloccare la partita con il colpo di testa di Di Mariano. Il sostanziale equilibrio in campo viene interrotto dalle pericolose incursioni del Lecce, che con il pressing spegne sul nascere la manovra degli umbri. Ci provano Strefezza, Coda, Majer.

Nella ripresa il Perugia si rende pericoloso subito con un colpo di testa alto di poco, risponde immediatamente il Lecce con la traversa di Coda. Via via la partita si spegne un po'. La mossa a sorpresa la fa mister Baroni al 63’ cambiando tutto il tridente offensivo in un solo colpo, in campo Olivieri, Rodriguez e Listkowski. Ma la partita non cambia, senza grandi sussulti fino al termine. Il risultato non si sblocca, la partita rimane a reti bianche.

Punto e capo, il punto conquistato è comunque importante. Pensiamo alla prossima partita in trasferta nel turno infrasettimanale, lo scontro diretto con il Brescia, fresco vincitore contro la Cremonese. E poi a seguire il Cosenza al “Via del Mare” e il Parma. La sfida contro la corazzata lombarda sarà un banco di prova significativo, in palio un momentaneo secondo posto.

Nella classifica provvisoria della nona giornata il Pisa rimane capolista, segue il Brescia a 17 punti, poi il trittico Lecce, Benevento e Cremonese a 16. Il Perugia, ultimo nostro avversario, più indietro a 14 punti insieme a Frosinone e Ascoli. Forse siamo ad un punto di svolta, le più forti cominceranno ad emergere. Dare continuità di risultati sarà determinante, mantenere una buona media punti peserà molto alla distanza. La striscia positiva di otto giornate del Lecce è incoraggiante, la squadra è ormai rodata, gioca bene, l’importante è non perdere terreno quando ci saranno delle giornate storte.

Infine, ricordiamo che dal 25 ottobre al 15 novembre 2021 presso il Convitto Palmieri di Lecce si terrà la mostra sulla storia del club giallorosso, con l’esposizione di numerosi cimeli del Lecce. La mostra è organizzata da Salento Giallorosso e Passione Lecce.

Lecce-Perugia 0-0;

Stefano Bonatesta