La serie A continua ad essere più scoppiettante che mai, le avversarie del Lecce non hanno ottenuto risultati importanti nella 13ma giornata, i giallorossi ne approfittano a Venezia e balzano fuori dalla zona retrocessione, mentre la lotta per lo scudetto rimane sempre avvincente con ben sei contendenti in pochi punti, dal Napoli all’Atalanta, con Inter, Fiorentina, Lazio e più staccata la Juventus. Proprio quest’ultima sarà ospite al “Via del Mare” in una partita che si preannuncia sold out sugli spalti. La squadra bianconera non ha bisogno di presentazioni, il suo blasone è noto a tutti. L’allenatore Thiago Motta sta tentando di rilanciarla dopo alcuni anni di magra in campionato.

Di solito la miglior difesa e zero sconfitte corrispondono ad un primo posto in classifica, ma quest’anno la stagione appare diversa, il calcio cambia, si evolve, chi vince e segna di più va avanti. Non sarà facile affrontarla, ma statisticamente la sconfitta dei bianconeri ci potrebbe stare. Buona la prima di Giampaolo, colpo grosso a Venezia, arancioneroverdi beffati dal Lecce. Veneti sfortunati, tante le occasioni create tra il primo ed il secondo tempo non trasformate, strepitoso Falcone ad opporsi più volte, poi il Lecce esce fuori in contropiede, cross di Gallo e rete di Dorgu al 70’. Inutili i tentativi del Venezia ormai stanco di raddrizzare la partita.

Il Lecce corsaro espugna il “Penzo” e si rilancia in classifica nella lotta per la salvezza. Mister Giampaolo, dopo 60 minuti i sofferenze, indovina le sostituzioni e riaccende il Lecce. Nella formazione di partenza non ci sono stati cambiamenti degni di nota, nel tridente offensivo a fianco a Krstovic, che ha provato a fare il fenomeno senza riuscirci, il tecnico fa giocare Pierotti e Dorgu, a centrocampo Coulibaly, Ramadani e Rafia. Con i cambi si rivedono in campo un Rebic volenteroso, Helgason e Kaba. Alla fine il Lecce conquista tre punti importanti, ma classifica corta dalla testa alla coda, divisa in due blocchi.

Nulla è scontato, le prossime partite dei giallorossi saranno molto ostiche, ma non impossibili. Contro la Juventus dovremo dimostrare di essere usciti da una situazione critica, i bianconeri verranno qui per rilanciarsi sul podio, fare l’impresa sarà molto difficile. Ci vorrà un Lecce in forma, consapevole dei propri mezzi, determinato. Con i lagunari Lecce non bocciato ma rimandato, aspettiamo la promozione piena nelle prossime giornate. Intanto, salgono le quotazioni del danese Dorgu, andrà al Napoli a gennaio? In prospettiva, il Lecce andrà avanti.

Stefano Bonatesta