Il primo pensiero va a Edo Bove, colto da malore in campo ha tenuto con il fiato sospeso tutto il mondo dello sport, speriamo che si possa riprendere presto. La partita Fiorentina-Inter è stata rinviata. Nel posticipo serale al “Via del Mare” era di scena la Juventus, venuta a Lecce per vincere la partita. Si è scritto di tutto sui bianconeri, ma il Lecce ci ha messo lo zampino, di Rebic allo scadere, conquistando un pareggio meritato, che con un po’ di fortuna e di precisione forse sarebbe stata un’impresa. E qui, torna a galla il solito problema che si trascina da 14 giornate, una squadra che intorno al 50’ crea tre o quattro occasioni da rete nitide, almeno una la deve trasformare. Chiusa la parentesi.
Nel primo tempo la Juve ci ha provato ad impensierire i giallorossi con il fraseggio estenuante in cerca di spazi. Due pali, una rete annullata. Nella ripresa, come dicevamo, sprazzi di Lecce intorno al 50’, contropiede di Rafia, tiri in porta di Krstovic, Morente e Dorgu. Poi, l’autorete che non ti aspetti a rovinare tutto, su tiro di Cambiaso la deviazione di Gaspar spiazza completamente il buon Falcone (68’). Ma la reazione del Lecce c’è stata, i giallorossi non ci stanno a perdere e dopo alcuni tentativi fermati da Perin, allo scadere pareggiano con Rebic su assist di Krstovic (93’). Esplode il “Via del Mare”, il punto è di quelli pesanti, che muovono la classifica.
Terzo risultato utile consecutivo, bis di mister Giampaolo. Ancora una volta, i cambi, forse un tantino in ritardo, hanno dato nuova linfa vitale alla squadra. Rebic titolare, supportato da Krstovic potrebbe essere un’alternativa valida, ma tutto il reparto offensivo deve trovare un tiro a segno decisivo. Il Lecce sta crescendo, adesso nell’arena dell’Olimpico lo scontro tra lupi giallorossi, a pari punti in classifica (13 pt), entrambi alla ricerca della piena riscossa. Sarà uno scontro tra gladiatori. La Roma ha ingaggiato mister Ranieri per risollevare le sorti, clamoroso il ritorno del tecnico romano sulla panchina fino a fine stagione, ma per l’esperto Claudio si prospetta un futuro da supervisore della squadra.
I giallorossi della Capitale hanno rimediato in casa una cocente sconfitta dalla strepitosa Atalanta, che insegue il Napoli in vetta alla classifica. Dybala, Dovbyk, Pellegrini, Konè, Cristante, Soulè, sono tanti i romanisti da tenere d’occhio. Vediamo se mister Giampaolo troverà nuove alternative di gioco in attacco. Ci vorrà il miglior Lecce, quello che lotta, quello che non molla, quello che vuole giocarsi la salvezza per continuare su questa strada, per dare continuità ai risultati positivi.
Stefano Bonatesta