07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al "Rigamonti" di Brescia il Lecce lascia i tre punti suscitando tanti rimpianti. L'impressione netta destata dai giallorossi è quella che potevano fare ed ottenere molto di più del penalizzante 2-1 con cui licenziano l'incontro di cartello. La causa della sconfitta, aldilà delle decisioni arbitrali capotiche ed offensive del rispetto calcistico, vanno ricercate nell'abituale atteggiamento remissivo che assume la squadra di Liverani, contagiata dal timore di perdere che frena la voglia di vincere. Gli innesti forzati di Bovo a sinistra difensiva e quello di Lepore a destra si rivelano utili e produttivi più di quanto ci si potesse aspettare e forse migliori dei presunti titolari fissi. Contribuiscono certamente a tamponare le caotiche

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sconfitta dal sapore amaro, in parte immeritata, per alcuni episodi dubbi e per il gioco espresso dai giallorossi che, schiacciati nel recupero finale, si sono fatti rimontare dalle rondinelle. Il pareggio sarebbe stato più giusto. Non è un dramma, bisogna smaltire la delusione e ripartire. Il Lecce rimane al terzo posto, non è in zona retrocessione. Peccato per come è andata, ma questo Brescia vanta il capocannoniere del torneo, Donnarumma, e un certo Tonali, giovane promessa italiana già

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un pareggio indolore, meritato e sofferto tra le mura amiche contro il Perugia, dimostratasi squadra di rango, compatta, organizzata, se pur con un taglio fortemente giovanile. Risultati da accettare a testa alta, stante la supremazia dei Grifoni che particolarmente nella ripresa hanno devastato il Lecce almeno sino alla porta di Vigorito. Se poi Verre, Vedo, Bordin, e Melchiorre si sono resi evanescenti a contatto del guardiano giallorosso, sono affari di Nesta e della sua truppa. Di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Finisce a reti inviolate la partita contro il blasonato Perugia ed il Lecce conquista un altro punto importante. Poteva finire peggio per come si era messa la gara: primo tempo scialbo, nella ripresa palo di Mancosu, poi un super Vigorito argina la furia degli umbri. Limitati i danni, si va avanti rispettando il tabellino di marcia, che ci vedrà affrontare in trasferta un'altra squadra che staziona nella parte alta della classifica, il Brescia. Non c'è molto da dire, il Lecce continua il suo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'andatura del Lecce è quella di una squadra leader destinata a scavalcare il muro della serie B. Vince a prescindere da prestazioni anche opache, ma comunque valide a dettare legge su tutti i campi cadetti. A pagarne le conseguenze questa volta è il Carpi di Castori, rientrato in panca con l'intento di rivitalizzare gli emiliani, per certi versi in stato comatoso. La sua quadra è apparsa robusta ed aggressiva, ma poco manovriera e soprattutto inconcludente nello specchio della porta di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea