La trattativa avviata nei mesi scorsi con l'imprenditore del nord, Savino Tesoro, per la cessione del Lecce non è andata in porto e la società, almeno per ora, rimane di proprietà della famiglia Semeraro. Alcune clausole, legate ai verdetti finali del calcio scommesse che coinvolgono anche il Lecce, hanno fatto saltare la trattativa finale nei giorni scorsi. I Semeraro hanno fatto sapere che si continuerà con l'autogestione, forse con Cipollini e Osti e con l'eventuale riconferma del tecnico Cosmi. In attesa di nuovi sviluppi, tutto rimane bloccato, per la cessione della società, fino alla fine dei processi. Intanto, lo scandalo del calcio scommesse si allarga a macchia d'olio
Si è conclusa una stagione avara di successi per i colori giallorossi, una stagione amara che, per come è andata, ci lascia qualche rimpianto. Tutto è iniziato dal principio con l'addio dei Semeraro, la nuova società che ha preso in autogestione il Lecce, l'arrivo di Di Francesco, l'esonero, l'avvento di Serse Cosmi, la strepitosa rimonta, la speranza, il calcio scommesse e poi la rovinosa caduta in serie B. Istantanee di una stagione cominciata
Non abbiamo parole per commentare l'occasione sprecata dal Lecce, al Via del Mare, per salvarsi, o almeno scavalcare il Genoa, che aveva già perso nell'anticipo delle 12:30, ed avvicinare la Fiorentina, sconfitta dall'Atalanta. Non comprendiamo l'approccio prudente, l'atteggiamento rinunciatario con il quale il Lecce è sceso in campo in una partita da vincere a tutti i costi. Per difendere cosa, un misero zero a zero che non serve a nulla; oltre tutto, i
Finchè la matematica non condanna il Lecce alla retrocessione, i giallorossi devono tenere accesa l'ultima speranza di salvarsi. Più facile a dirsi che a farsi, ma nell'eventualità remota che il Lecce riuscisse ad espugnare il Bentegodi ed il Palermo il Marassi, allora la salvezza potrebbe essere ancora dei giallorossi. Il nostro Miccoli ha dichiarato in tv che le sue motivazioni contro il Genoa saranno al massimo. Se tanto ci dà tanto, anche quelle del
Ancora cinque giornate per sperare, lottare, salvarsi dopo un altro pareggio prezioso all'Olimpico contro la Lazio, terza in campionato. Un pari che ci porta ad un punto dal Genoa, in crisi e contestato, che ha appena esonerato Malesani e chiamato alla guida dei rossoblù De Canio, allenatore che conosciamo bene. A tre punti da Fiorentina e Cagliari, che rischiano ancora molto, il Lecce ha portato la quota salvezza, in virtù dei risultati positivi, a più di 40 punti. Si