06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo la brutta sconfitta in casa contro il Verona dell’ex Baroni, applaudito dai tifosi giallorossi prima del match, il Lecce riparte da Gotti in panchina e si prepara ad affrontare la Salernitana in trasferta. L’esonero di mister D’Aversa era già nell’aria, le ultime partite del Lecce non lasciavano più margini d’errore, poi il fattaccio del dopo partita ha complicato la situazione del tecnico giallorosso. Non si possono commentare certe pagine brutte di sport, lo interpretiamo come un gesto incontrollato di stizza, che non dovrebbe accadere. Chi è il responsabile di una squadra non può lasciarsi andare a simili sfoghi. Piuttosto, la sconfitta contro il Verona poteva essere evitata. Abbiamo visto una gara senza grinta, senza gioco

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Ascolta l'articolo: Leggi l'articolo: Lecce - Verona 0-1. Folorunsho inguaia un Lecce senza idee. No Lecce. Così non va. La sconfitta casalinga contro il Verona mette davvero nei guai un Lecce troppo opaco ed arruffone, cui adesso rimane solo un esiguo +1 sulla zona calda a cui aggrapparsi. Non bastano due legni ed un miracolo del portiere avversario per farci scrivere che il Verona di Baroni abbia rubato tre punti. Infatti, gli scaligeri, assemblati alla meno peggio nel mercato di riparazione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Tutte queste squadre (la Salernitana ultima a 14 sembra onestamente molto vicina al baratro), si giocheranno la salvezza nelle prossime gare. L'aspetto sicuramente negativo per il Lecce è rappresentato dalle vittorie di Verona e Cagliari, che di fatto dimezzano i punti dei salentini sulla zona rossa, che quindi sono appena 2. Va detto che dal punto di vista del gioco, il Lecce si è visto poco (a voler essere ottimisti) con i gialloblu di Di Francesco che hanno tenuto spesso in mano il pallino

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un punto per muovere la classifica era l’obiettivo minimo centrato a Frosinone, speriamo che sia d’oro a fine campionato. Se guardiamo la classifica, vediamo che si è ingarbugliata non poco con ben sei squadre in 2 punti nella zona retrocessione. L’Inter sempre più sola al comando, il Bologna sempre più vicino alla Champions, il Napoli in grande ripresa con il nuovo allenatore post Mazzarri e così via, fino alla Salernitana in coda, che con mister Liverani, al posto di Pippo Inzaghi, vorrebbe

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Neanche le fatiche di Champions hanno sfiancato la capolista al “Via del Mare”, gremito come sempre per le grandi occasioni. L’Inter, inarrestabile di questi tempi, ha travolto i giallorossi, in una partita quasi a senso unico. La delusione è tanta, ma non si poteva fare molto di più contro i nerazzurri; forse, se il colpo di testa in tuffo di Blin nella ripresa fosse andato nello specchio della porta, avremmo pareggiato i conti e strappato un punto all’Inter. Questo è il calcio, senza fare

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea