Italgest Salento d’amare Casarano - Gammadue Secchia Rubiera 23-17 (13-10)

Italgest Salento d’amare Casarano: Fovio, Amendolagine, Torbica 3, Brajkovic 6, Carrara, Di Leo 5, Telepnev 2, Cancar, Lovecchio, Opalic, Ognjenovic 6, Buffa 1, Kammerer, Stritof. All. Trapani
Gammadue Secchia Rubiera: Malavasi, Morelli, Di Matteo, Doldan, Santilli, Guerrazzi, Kogelnik, Stankovic, Serafini, Britos, Pisani, Da Silva, Ronchi, Dordijevic. All. Ghedin
Arbitri: Alperan-Scevola (sez. Milano)

La Italgest Salento d’amare ottiene il pass per le semifinali della Final Eight di Coppa Italia in corso a Teramo, battendo nell’ultimo quarto di finale della prima giornata il Gammadue Secchia Rubiera per 23-17. I Campioni d’Italia, grazie a questa vittoria, affronteranno domani alle ore 18:00 l’Albatro SR, vittorioso per 25-24 nella sfida contro l’AlPi Prato.
Il tecnico della Italgest, Francesco Trapani recupera gli acciaccati Ognjenovic ed Opalic assenti nell’ultima gara di campionato, mentre Ghedin è costretto a rinunciare al solo Riccobelli, infortunato. I salentini hanno superato una prova importante, avendo la meglio su un avversario quadrato e in ottima forma. Capitan Fovio e compagni compiono quindi il primo passo verso la riconferma in questa competizione, che ha sempre visto la Italgest Salento d’amare primeggiare nelle due uniche partecipazioni.
La posta in palio è alta e le due formazioni ne sono ben coscienti: la partenza è equilibrata, al 4’ Gammadue avanti per 2-1. Torbica è il pilastro delle azioni offensive della compagine rosso – azzurra: il bosniaco realizza due reti nei primi cinque minuti e conquista un rigore che al 10’ Carrara fallisce contro Stankovic. Gli emiliani sono più intraprendenti e approfittano di alcuni errori in fase offensiva dei Campioni d’Italia: Ronchi e Silva firmano il +3 al 12’: 6-3. Con lo stesso risultato, le due squadre arrivano al primo quarto di gara. Brajkovic prova a dare una scossa ai suoi, che davanti hanno però un super Stankovic che nega per tre volte in sessanta secondi la gioia del gol a Stritof. Il Casarano lotta da vera squadra contro un Secchia determinato, riuscendo a centrare il pari al 25’ con un terrificante uno-due di Brajkovic e Ognjenovic. Nel finale di tempo, Fovio e compagni mettono la freccia chiudendo in vantaggio i primi trenta minuti di gioco 13-10. Nella ripresa, la Italgest è la padrona del campo: Di Leo realizza quattro reti in dieci minuti che valgono la fuga: 16-11 al 37’. Al 45’ Casarano avanti 18-13, sospinto da un Di Leo egregio che orchestra alla perfezione il gioco offensivo dei rosso – azzurri. Nell’ultimo quarto di gara, i salentini amministrano con sagacia l’incontro rimpinguando il taccuino dei marcatori con Brajkovic e Ognjenovic. Il match termina con il risultato di 23-17, che promuove a pieni voti i Campioni d’Italia.
Con questo risultato, l’attenzione dei ragazzi di Trapani è ora rivolta al prossimo match da dentro o fuori: domani alle ore 18:00 i rosso – azzurri se la vedranno contro l’Albatro SR in semifinale – come nella passata stagione- alla ricerca del secondo trofeo stagionale.

Venerdì 27 febbraio – Quarti di finale
Bologna – Junior Fasano 28-23
Conversano – Teknoelettronica Teramo 38-23
Albatro – Al.Pi. Prato 25-24
Italgest Casarano – Gammadue Secchia

Sabato 28 febbraio – Semifinali
Ore 16.00 Conversano-Bologna
Ore 18.00 Albatro SR-Italgest Salento d’amare
Domenica 1 marzo – Finale
Ore 16.00 1°-2° posto Vincente semifinale 1 – Vincente semifinale 2 (diretta Sky Sport 2)
 
   Gianluca Calò