Italgest Salento d’amare Casarano – Indeco Conversano  24-33 (12-14)

Conversano: Nardomarino, Corzo 8, Fantasia 1, Vainstein, Da Costa Capote 7, Di Maggio 2,
Kokuca 6, Radovcic, Pavan 8, Sampaolo, Napoleone, Doknic, Marrochi 1. Allenatore: Svensson.
Italgest Casarano: Amendolagine, Brajkovic 7, Buffa, Cancar 1, Carrara 1, Di Leo 2, Fovio,
Kammerer, Lovecchio 2, Ognjenovic 2, Opalic, Telepnev 5, Torbica 3, Stritof 1. Allenatore:
Trapani.
Arbitri: Mondin - Cropanise
Statistiche: Esclusioni temporanee Casarano 3, Conversano 5. Tiri di rigore Casarano 1\1, Conversano 3\3.
Note: spettatori 1000 ca.
Parziali ogni dieci minuti: 5-4; 8-7; 12-14; 16-20; 22-27; 24-33

Non riesce alla Italgest Salento d’amare il tris in Coppa Italia: al termine di sessanta minuti combattuti e giocati da entrambe le squadre con caparbietà e determinazione, l’Indeco Conversano è riuscita a ritornare al successo dopo diversi anni di digiuno. Per i baresi è la terza vittoria nella competizione, affrontata con decisa e risoluta volontà del successo. I Campioni d’Italia hanno disputato comunque un buon incontro, cercando e riuscendo di rendere la vita difficile ad un avversario che ha confermato sul campo il pronostico della carta. Il Casarano perde per la prima volta nella sua storia una finale a livello nazionale e cede gli onori della Coppa conquistata consecutivamente per due anni ai cugini baresi.
Regna la delusione sui volti dei ragazzi allenati da Trapani, che hanno comunque disputato una Coppa Italia su alti livelli e che hanno confermato di potersi giocare le proprie carte per il tricolore. Non resta che applaudire gli avversari per la vittoria
Partenza intensa e aggressiva: Corzo e Telepnev rispondono nel giro di pochi secondi. Il match non è per deboli di cuore, Casarano è costantemente in vantaggio trascinato in attacco da un magico Brajkovic e da uno strepitoso Fovio che para l’impossibile. La gara è un continuo tira e molla, Capote e lo stesso Brajkovic offrono spettacolo da altri palcoscenici, servendo assist d’oro per i compagni o trovando soluzioni personali da visibilio. Quando però la Italgest gioca con l’uomo in più si dissolve la concentrazione dei rosso – azzurri, che subiscono facili reti in contropiede di Kokuca e Corzo, sprofondando a -3 a 30’’ dal termine del primo tempo. Ci pensa però Stritof a ridurre il gap sul Conversano, che chiude 14-12 i primi trenta minuti. Gli ultimi minuti della prima frazione saranno poi decisivi ai fini del risultato finale. Casarano scende in campo con il giusto piglio, ma soffre lo strapotere fisico dei terzini cubani: Pavan, Capote e Corzo hanno davvero fatto male al muro difensivo rosso – azzurro. Doknic si esalta sulle conclusioni avversarie e per i ragazzi di Trapani è notte fonda. Conversano vince meritatamente 33-24 e può alzare al cielo il suo primo trofeo dopo tre anni. “Sono mancate alcune cose che ci hanno permesso di rimanere davanti nel punteggio e di esprimere il nostro potenziale”, afferma mister Trapani. “Il momento chiave del match è stata l’ultima parte del primo tempo, quando il Conversano è riuscito a ribaltare il risultato prendendo coraggio nei minuti successivi”, prosegue il tecnico del Casarano. “Nella ripresa abbiamo iniziato bene ma poi non siamo riusciti a fare il nostro gioco, complice lo stato non perfetto dei nostri centrali. Complimenti ai vincitori”. Come sempre sportivo Ivan De Masi:

“Abbiamo assistito ad una bellissima partita, ottimo spot per questa meravigliosa disciplina”, dichiara il patron del team salentino. “Ora pensiamo al campionato, dove abbiamo dimostrato di essere in grado di competere per il titolo”.
Prossimo impegno per i Campioni d’Italia sabato prossimo al Pala Italgest nei quarti di finale dei play-off contro il Teramo.

Venerdì 27 febbraio – Quarti di finale
Bologna – Junior Fasano 28-23
Conversano – Teknoelettronica Teramo 38-23
Albatro – Al.Pi. Prato 25-24
Italgest Casarano – Gammadue Secchia 23-17

Sabato 28 febbraio – Semifinali
Ore 16.00 Conversano-Bologna 35-26
Ore 18.00 Albatro SR-Italgest Salento d’amare 19-22
Domenica 1 marzo – Finale
Ore 16.00 1°-2° posto Indeco Conversano – Italgest Salento d’amare 33-24


COPPA ITALIA: Albo d'Oro
 
 
1974/75    Volani Rovereto                               1997/98    Al.Pi. Prato       
1975/76    Volani Rovereto                               1998/99    Genertel Trieste       
1976/77    Volani Rovereto                               1999/00    Al.Pi. Prato       
1979/80    Volani Rovereto                               2000/01    Coop Essepiù Trieste       
1981/82    Forst Bressanone                             2001/02    Coop Essepiù Trieste       
1986/87    Cividin Trieste                                 2002/03    Papillon Conversano       
1987/88    Gasser Speck Bressanone                 2003/04    Torggler Group Merano       
1992/93    Principe Trieste                               2004/05    Gammadue Secchia       
1993/94    CLF Rubiera                                    2005/06    Indeco Conversano       
1994/95    Principe Trieste                               2006/07    Italgest Casarano       
1995/96    Ortigia Siracusa                              2007/08    Italgest Casarano       
1996/97    Ortigia Siracusa                              2008\09    Indeco Conversano     
 
 
 
     Gianluca Calò