02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
19.05 e 26 maggio – Un parco dentro il giardino di Iberotel Apulia: parco regionale naturale "Litorale di Ugento" (Fontanelle) - prenotazioni indispensabile ACQUA & MACCHIA è un progetto di ecoturismo sviluppato da Avanguardie nell’area del Parco Naturale Regionale "Litorale di Ugento" in collaborazione con Iberotel Apulia di Fontanelle e consiste in visite guidate diurne tra residue aree umide, la vegetazione spontanea delle dune, la pineta costiera e la storia di civiltà lontane che hanno vissuto in questo angolo di Salento. Durante la passeggiata sarà possibile incontrare specie di rara bellezza ed un contesto naturale emozionante fatto di habitat diversi che si susseguono in una

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
22.04 - Il Capitano della Palude e i Corsari della serra Nuovo e interessante circuito naturalistico-culturale nel parco naturale regionale "Portoselvaggio e Palude del Capitano", tra basse scogliere e cale sabbiose, tra profumi di macchia e di mare, tra le forme bizzarre delle orchidee e quelle severe di Villaggio Resta, là dove lì'acqua dolce incontra quella salata, dove vivono animali rari oggetti di studi scientifici appassionanti e dove trovare tracce della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un trekking tira l’altro Domenica 04 marzo: Poesie ferroviarie, Poggiardo (LE), V Giornata Nazionale delle ferrovie dimenticate - prenotazione indispensabile   Uno degli ultimi tratti delle Ferrovie del Sud Est con ancora le traversine di legno, ampi scorci di campagna, masserie, edifici in pietra a secco e i muri - tipici da questa parti - fatti con pietre squadrate cavate (qualcuno dice) nella preistoria ed infisse verticalmente nel terreno. Un'aria che parla la lingua megalitica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’appuntamento è fissato per lunedì 12 marzo, alle ore 11, al Centro Ippico Militare della Scuola di Cavalleria Prenderà il via lunedì 12 marzo, a partire dalle ore 11, al Centro Ippico Militare “Federigo Caprili” della Scuola di Cavalleria (località Fondone, via della Cavalleria a Lecce) il corso sperimentale di Ippoterapia rivolto a soggetti con disabilità lieve e medio lieve attestata da certificazione medica. Il corso è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Camminare con Avanguardie Il parco regionale del Rauccio è un'area naturale circondata da uliveti secolari. Conserva al suo interno ambienti relitti come zone umide e boschi di querce. Le masserie, gli ipogei, le cave antiche sono tutt'intorno a quest'area protetta e ci riempiranno gli occhi, allieteranno i nostri passi, varcheranno la soglia dell'emozionale e daranno origine al ritmo che seguiremo per narrarvi la storia di questo trekking e del suo strano titolo

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea