Come abbiamo già detto altre volte, il Lecce in vetta alla classifica può tranquillamente gestire al meglio il suo cammino, ma ciò non significa che bisogna procedere con il pallottoliere alla mano perché, così facendo, i giallorossi rischiano di rilassarsi.
Il deludente pari acciuffato con Baclet contro la Triestina, che ha tentato il colpaccio al Via del Mare, lo dimostra ampiamente.
Il Lecce ha giocato una brutta gara, sottotono, con pochi spunti interessanti. Non ci sembra il caso di fare troppi calcoli a +3 dalle seconde di cui una, il Brescia, in grande rimonta.
Le partite si giocano provando a vincerle, senza tirare i remi in barca.
Il Gallipoli, invece, subisce contro l’Ancona la
Una giornata storta può capitare, il Gallipoli in casa aveva già evidenziato qualche lacuna in fase difensiva, alcune assenze importanti possono aver inciso sulla pessima prestazione dei galletti, ma rimediare una sconfitta con un punteggio tennistico dal Vicenza è la spia di qualcosa che non va.
Questo Gallipoli non è neanche la lontana copia della squadra fin qui ammirata.
Le solite polemiche, voci, malumori hanno alimentato la vigilia della gara, purtroppo a queste
INIZIA IL CICLO DEGLI SCONTRI DIRETTI PER LA SALVEZZA
Inizia il conto alla rovescia per il rugby trepuzzino nella corsa verso la salvezza. Domenica alle ore 12.00 presso lo stadio Vittorio lo Svicat Salento 12 incontra infatti il Primavera Rugby. Solo un punto il divario in classifica separa la squadra di Fabio Scippa, quart’ultima a quota 14, da quella romana terz’ultima a 13. Con due retrocessioni in programma, diventa evidente come la sfida di domenica sia il primo spartiacque
Lo Svicat Salento 12 conquista la vittoria nello scontro diretto con la Primavera Rugby e mette un cuscino di punti tra sé e la zona caldissima della bassa classifica. In una giornata soleggiata ma disturbata da un vento molto irregolare, la compagine salentina vince infatti per 20-14 sul XV romano. Il successo rafforza il quart’ultimo posto dello Svicat a quota 18 in classifica, lasciando la Primavera a 14, il Milazzo (sconfitto in casa dal Ludom Avezzano) a 11 e l’Amatori
Dopo i tre giorni più drammatici della sua storia, il Gallipoli, corsaro e determinato, trionfa in casa della capolista Sassuolo e regala al Lecce, se pur di un solo punto, il primato assoluto.
Riassumere in poche parole quello che è successo in casa dei galletti è difficile, arduo, quasi incomprensibile. Sta di fatto che, dopo un giro di conferenze stampa, tutto è rientrato apparentemente nella normalità. Giannini ha ritirato le dimissioni, la squadra