E’ stato ufficializzato nei giorni scorsi l’acquisto dell’esterno algerino Djamel Mesbah, 24 anni, proveniente dal Lucerna. Nella passata stagione ha giocato nell’Avellino. A pochi giorni dal ritiro, ricordiamo che l’11 i giallorossi si ritroveranno per il quarto anno consecutivo a Tarvisio, si comincia a delineare la rosa del Lecce. Sono state rinnovate le comproprietà di Munari e Cacia, che, con molta probabilità, dovrebbero aggregarsi al gruppo. Il capitano Andrea Zanchetta è stato ceduto alla Cremonese a titolo definitivo. Rimangono in piedi numerose trattative che dovrebbero sbloccarsi nei prossimi giorni. Il nuovo responsabile del settore giovanile è Roberto Alberti
Definiti gli ultimi dettagli burocratici, la dirigenza granata ufficializza i primi quattro colpi di mercato. Oltre alle riconferme di capitan Tartaglia, Bassi, Di Rito, De Padova, Marini, De Benedictis alla rosa che sarà guidata dal riconfermatissimo Alessandro Longo faranno parte:
FABIO DISANTANTONIO: classe ’83, esterno offensivo di centrocampo, appena svincolatosi dalla Virtus Casarano, squadra vincitrice del campionato di Eccellenza pugliese. L’estroso giocatore
La Italgest Casarano ha comunicato che per la stagione 2009/2010 non è stata perfezionata l’iscrizione alla Champions League.
La Federazione Europea, da quest’anno, ha introdotto nuove norme per l’espletamento delle pratiche di ammissione che non hanno agevolato di fatto l’iscrizione alla competizione europea, tanto che diversi club hanno rinunciato a partecipare ai gironi di qualificazione.
La società ha adempiuto anche al pagamento della
Prosegue intenso il lavoro di costruzione della nuova Italgest Casarano. Dopo aver confermato Buffa, Fovio, Ognjenovic, Carrara e Stritof e aver ingaggiato la giovane ala destra argentina Flavio Ferrantelli, la società rosso – azzurra si assicura le prestazioni di Damir Opalic, Milan Torbica e Ivan Telepnev anche per la prossima stagione.
Il ds Giuseppe Isernia ricompone il muro difensivo salentino composto da Stritof e Opalic: per il terzino italo – croato sarà la
Svicat Salento 12 - Parabiago 20 – 9
La festa è nel tacco d’Italia perché lo SVICAT-Salento 12 Trepuzzi vince 20-9 la finale di ritorno con il Parabiago e conquista la promozione in Serie B. E’ un dato storico, con la prima squadra pugliese ad affacciarsi nella nuova dimensione rugbystica. Una festa resa più ricca dalla grande correttezza in campo delle due squadre, dalla sportività delle opposte tifoserie e da una tribuna gremita di