08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La salvezza si conquista quasi sempre con i risultati positivi in casa, le grandi imprese calcistiche passano inevitabilmente dai successi nel proprio stadio. Il Lecce deve ancora sbloccare questa situazione che lo vede alla nona giornata senza vittorie al Via del Mare. I ventimila tifosi abbonati devono sostenere di più i giallorossi, contro la Fiorentina si prospetta una sfida interessante. I viola erano partiti con altre ambizioni, mister Italiano sperava nel salto di qualità dei suoi che ancora non c’è stato. Da Jovic, Dodo, Barak, Mandragora, Kouamè, Gollini e compagni il tecnico si aspettava qualcosa in più, ma un po’ di sfortuna e l’imprevedibilità del calcio rendono tutto più difficile. Il rilancio della Fiorentina dopo la batosta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Roma - Lecce 2-1. Il cuore non basta. Un'espulsione discutibile ed un rigore assai generoso consentono alla Roma di battere un Lecce molto volitivo e ben messo in campo, nonostante l'uomo (e che uomo, trattandosi di Capitan Hjulmand) in meno per più di un'ora di gioco. Infatti, se è vero che il gol di Smalling nei primi minuti di gara ha messo in discesa la partita della Roma, è altrettanto innegabile che la discutibile espulsione del capitano del Lecce, comminata dal Var dopo che a velocità

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lecce - Cremonese 1-1. Strefezza risponde a Ciofani ed il pari è di rigore. Prevale la paura di perdere piuttosto che la voglia di vincere tra le due neopromosse Lecce e Cremonese. Alla fine, il pari è il risultato più giusto tra due squadre che avevano grandi aspettative su questo scontro diretto, ma che a parte qualche accelerazione e giocata offensiva di qualità, come quelle che hanno portato ai due falli da rigore che hanno deciso il risultato, non hanno granché impressionato. Sicuramente

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Due rigori, trasformati da Ciofani e Strefezza nel primo tempo, hanno regolato i conti nello scontro diretto per la salvezza tra giallorossi e grigiorossi al “Via del Mare”. Una partita piuttosto scialba e deludente, che avrebbe potuto regalare la prima vittoria casalinga e che, invece, grazie alle parate di Falcone, soprattutto quella su Okereke nella ripresa, non è finita peggio. Ma nell’equilibrio sostanziale della gara il pareggio è giusto. L’avvio blando della partita, alcuni errori di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La sosta di campionato per lasciare spazio alla Nazionale consente al Lecce di tirare il fiato, ricaricare le pile e continuare a costruire una squadra sempre più competitiva nella massima serie. La straordinaria prima vittoria in A, giunta espugnando l’Arechi di Salerno, ha dato maggiore fiducia all’ambiente giallorosso. Volendo giocare al fantacalcio, ne abbiamo il tempo visto che il Lecce tornerà in campo al “Via del Mare” il 2 ottobre contro la Cremonese, proviamo a disegnare la formazione

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea