Continua con successo “Paesaggiooltrepaesaggio” la personale di pittura di Luigi De Giovanni organizzata nell’ambito della Giornata del contemporaneo, promossa da AMACI, da Il Raggio Verde, editoria ed eventi d’arte. L’evento patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Specchia si svolge fino al 23 ottobre in tre luoghi: la Galleria della Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” di Lecce, Casa Comi in Lucugnano (Tricase-Le), “Sutta le Capanne de lu Ripa” a Specchia (Le).
E domani mattina 22 ottobre, a partire dalle ore 9.00 l’artista terrà un laboratorio didattico sul paesaggio aperto ai bambini e ai ragazzi della città di Lecce che subito dopo potranno visitare in presenza dell’autore la mostra allestita presso la Galleria Bernardini della Biblioteca Provinciale di Lecce.
Partendo dal paesaggio del Salento, sua terra d’origine, e dal paesaggio enigmatico della Sardegna, terra che lo ha accolto nel suo peregrinare alla ricerca di una pace che poteva trovare solo in se stesso, Luigi De Giovanni indaga la natura, i fiori, le nature morte che raccontano la vita, si sofferma sui jeans, indumenti che hanno significato una rivoluzione non solo di costume, due gruppi tematici, cifra inconfondibile del suo modo d’intendere l’arte che grazie alla Giornata del contemporaneo viene presentato nelle tre mostre che risultano essere un significativo percorso del suo animo, delle sue angosce, del suo modo di percepire la natura e la società.  
PAESAGGIOOLTREPAESAGGIO personale di pittura DI Luigi De Giovanni
Puglia e Sardegna, luoghi amati, sognati. Una ricerca pittorica per indagare con sensibilità luoghi geografici e dell’anima trasferendo sulla tela infinite emozioni.
9-23 ottobre 2010