18 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Polo biblio-museale di Lecce e la Presidenza del Consiglio regionale della Puglia promuovono la mostra "Paolo Emilio Stasi. Pittore e archeologo in Terra d’Otranto tra Otto e Novecento" #MuseoCastromediano 22 dicembre, ore 17.30 – 31 gennaio 2023  “Questa mostra è un progetto che unisce le vocazioni del Museo Castromediano, dall’archeologia alla storia dell’arte, dalle attenzioni verso gli archivi, all’impegno sul restauro: perciò l’omaggio a Stasi è un vero e proprio paradigma, che fa del nostro impegno di studio e ricerca un ulteriore punto di partenza per nuove visioni aperta alla comunità”, commenta Luigi De Luca, direttore del Polo biblio-museale di Lecce e coordinatore della mostra curata da Brizia Minerva, Annalucia Tempesta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I.D.E.A. Salento e Masseria Canali presentano Alice Ronchi. Sole a cura di Lorenzo Madaro Inaugurazione mostra mercoledì 27 luglio 2022, dalle ore 19   mostra aperta al pubblico nei mesi di luglio e agosto  La mostra sarà visitabile nei mesi di settembre e ottobre su appuntamento scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Casarano, Lecce  Per il secondo anno consecutivo, Masseria Canali a Casarano, dimora privata del collezionista milanese Davide Meretti, apre i suoi spazi a I.D.E.A

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un semplice scatto fotografico può rimanere scolpito nella memoria collettiva per sempre, il punto di vista e la sensibilità dell’autore fanno la differenza. Tra la valanga di foto dozzinali che ci circondano nel mondo dei social e altrove, avere la possibilità di vedere delle foto che catturano la vista, che regalano istanti di profondità, è un’occasione da cogliere al volo. Otranto città di arte e cultura torna ad ospitare nelle sale del Castello Aragonese un'altra grande mostra

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Kunstschau_Contemporary Place a Lecce (via G. Toma, 72) ospita la mostra Pizzeria casa Kunstschau, installazione ambientale di Camilla Gurgone (Lucca,1997), vincitrice della prima edizione di Kocca - Kunstschau Open Call for Contemporary Art. Per il white cube di via Toma, Gurgone propone un intervento inedito della sua ricerca «Full Time Jobs», progetto ideato e sviluppato negli anni recenti attraverso lo studio e la simulazione di una determinata attività professionale. Un’indagine di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nelle intenzioni dell'artista, c'era presumibilmente la volontà di suscitare un po' di clamore per il passaggio anche a Lecce del noto artista di Bristol. I graffiti o murales di Banksy sono ormai famosi in tutto il mondo da almeno un decennio in quella che viene definita Street Art. Non è andata così, il graffito dell’ignoto artista di strada è passato quasi inosservato, se n’è parlato poco, la sonnacchiosa città, distratta dal solito tran tran quotidiano, non lo ha notato più di tanto. Solo

© 2008 - 2025 Salento in Linea