Sarà presentata, giovedì 26 maggio alle ore 10.30, la casa editrice on line “LiberAria”.  Il progetto, realizzato grazie al bando “Principi Attivi: giovani idee per una Puglia migliore” e cofinanziato dalla Regione Puglia e dall’Assessorato per le Politiche giovanili, è nato dalla passione condivisa delle due fondatrici per la letteratura e il sapere. «Ci rivolgiamo a quei giovani autori che, troppo spesso, incontrano difficoltà per riuscire ad editare le proprie opere. – spiega Giorgia Antonelli, presidente di “LiberAria” – Per questo abbiamo immaginato una casa editrice capace di dare alla parola opportunità significati molteplici». E l’opportunità più grande che “LiberAria” con la sua forza innovatrice sa offrire è la semplificazione. Perché pubblicare online con questa giovane casa editrice significa dimenticarsi dei problemi legati alla tiratura delle copie o alla distribuzione nelle librerie, inoltre offre l’opportunità di consultare e scaricare un testo in formato pdf e in formato ebook o richiederne, via mail, una copia cartacea e, infine, consente la lettura di libri importanti non più in stampa o di difficile reperimento, rieditati dalle due fondatrici e dal loro staff. «Il nostro obiettivo è anche quello di abbattere i costi di produzione e, quindi, anche di acquisto. – sottolinea il vice presidente di LiberAria, Maya Calamita – Editiamo e pubblichiamo sotto licenza Creative Commons, che é una valida alternativa al sistema del diritto d’autore imposto dalla SIAE. I testi poi vengono pubblicati on line e possono essere consultati sul sito o scaricati in formato pdf. Ovviamente assicuriamo anche il formato cartaceo classico con il sistema Print on Demand: ogni utente può richiedere una o più copie, noi stampiamo e spediamo direttamente a casa». Il sito si compone di quattro diverse sezioni: letteratura, satira, arti grafiche e ricerca scientifica, ognuna delle quali è divisa in differenti collane che identificano il genere letterario di riferimento.
LiberAria, però, non vuole essere solo una casa editrice, ma si pone l’obiettivo di creare una vera e propria rete culturale: per questo motivo, sul sito, è presente un aggregatore di blog letterari (www.liberaria.puglia.it) ed un’agenda con gli eventi letterari e culturali di maggior rilievo presenti principalmente in Puglia ma anche su tutto il territorio nazionale.


CONFERENZA STAMPA
PRESENTAZIONE DI
“LiberAria”, casa editrice on line
giovedì 26 maggio, ore 10.30
Spazio Giovani - Via Venezia 41 (Bari)


INTERVENGONO:


Nicola Fratoianni- Assessore regionale alle Politiche Giovanili
Fabio Losito – Assessore alle Politiche Giovanili, Comune di Bari
Annibale D'Elia- Staff Bollenti Spiriti
Franca Papa- Docente di Filosofia Politica (Università degli studi di Bari) e responsabile della Collana "Studi Meridionali" di LiberAria
Giorgia Antonelli- Presidente LiberAria
Maya Calamita- Vicepresidente e responsabile amministrativo LiberAria