Dopo sei anni dal primo romanzo “Lecce-Ravenna. Andata e ritorno” ritorna Maurizio Monte con un nuovo libro dove affida a Lorenzo il compito di svelare la trama del suo ultimo capolavoro “Passo domani” pubblicato da Pensa Editore e collocato nella collana Alfaomega. Il protagonista è un giovane ostunese che a causa dell’impiego del padre, operaio metalmeccanico, si trasferisce a Lecce, città descritta egregiamente nel libro dove compare un affetto quasi romantico verso le bellezze paesaggistiche di tutto il Salento. Nonostante la distanza, Lorenzo continua a coltivare l’amicizia con Mino, ex compagno di scuola, e con il professore Ludovico, una presenza che si rivelerà indispensabile nei fatti narrati. L’autore nativo di Squinzano è in grado di suscitare grandi emozioni e di appassionare il lettore come era già accaduto con il primo romanzo dove predomina una scrittura decisa e ammaliante. La narrazione avvincente cattura l’attenzione del lettore che si sente coinvolto nel paesaggio in cui si svolge la vicenda: è uno sfondo intriso di sud, di bellezze suggestive e incantevoli che Lorenzo ritrova poi nel fascino di una donna. Il libro è un volume singolare, delicato, prezioso che già dalla copertina lascia presagire uno stile elegante proprio come la foto che ritrae una bicicletta rossa posta ai margini dei gradini di una scala facendo intuire così l’appuntamento promesso nel titolo … “Passo domani”.