Per tutti coloro intenzionati a conoscere una terra, nei suoi aspetti più intrinseci, dietro lo sguardo del barocco e fuori dai labirinti ricchi di arte, si consiglia la lettura di un libro audace. “Fino alla fine del giorno” (Lupo Editore) è il romanzo d’esordio del leccese Osvaldo Piliego. Trentatre anni vissuti fra impegni professionali che hanno rispecchiato le sue passioni come la direzione della celebre rivista CoolClub e la collaborazione con il Nuovo Quotidiano di Puglia. Utilizzando gli elementi della propria realtà, Piliego ha fuso la scrittura con la musica, un rock anni settanta, e l’idilliaca immagine di un salento baciato dal mare e accarezzato dal vento con il cupo tormento
Il tema dell’amore negato e ostacolato da antichi rancori familiari non è certo una novità nel mondo della letteratura, da Shakespeare ai giorni nostri. Ma se narrato con i canoni della narrazione pura desta sempre un fascino nuovo, inesplorato, capace di tenere incollati gli occhi del lettore alle pagine di un romanzo destando sensazioni sempre fresche. Succede questo con Meridiano d’amore, il nuovo libro di Aldo Quarta per i tipi di Lupo Editore incentrato sui temi
Lunedì 21 novembre, ore 18:00, Campi Salentina, Casa Prato-Calabrese in via San Giuseppe, presentazione del volume "Poesie Sociali e Civili" di Giancarlo Serafino, Edizioni CFR.
"Il lettore cerchi invece un carattere forte, la pressante proposta di tematiche scomode, l’interrogativo irrequieto e problematico. Vi cerchi non i paesaggi incantati ma i paesaggi della realtà che accompagnano la nostra esistenza, anche quando volgiamo lo sguardo altrove e non
Prosegue il "tour" di presentazione di "Fino alla fine del giorno" (Lupo editore), romanzo d’esordio del giornalista e scrittore Osvaldo Piliego, direttore di Coolclub.it e collaboratore del Nuovo Quotidiano di Puglia e di Rockerilla.
Giovedì 10 novembre (ore 19.00 - ingresso gratuito) appuntamento presso la Libreria Gutenberg di Lecce con l'autore e il critico musicale romano Giancarlo Susanna. Nato nel 1951, ha cominciato la sua attività nel 1975
Tanti tasselli uniti insieme per comporre un puzzle chiamato Salento. Raffaele Polo torna ad occuparsi della sua terra d’origine con il suo nuovo libro «Storie dal Salento» (Lupo Editore), lavoro che comprende gli scritti principali che l’autore ha ambientato nel «suo» Salento. Inediti soprattutto a riempire le pagine del testo, ma anche correzioni e aggiornamenti che rendono il libro più fluido ed attuale. In particolare è il seguito de