In diretta su Rai1 si è svolta la 40’ edizione del Premio Barocco, la manifestazione che apre ufficialmente la stagione estiva premiando le eccellenze italiane. Il gradevole spettacolo è stato condotto magistralmente da Carlo Conti, al suo fianco si sono alternate quattro madrine d’eccezione: Stefania Rocca, Bianca Guaccero, Monica Setta e Manuela Aureli. Il tutto su uno dei palchi più grandi d’Europa, circa 600 mq, con un corpo di ballo interamente salentino, una scenografia elegante curata da uno scenografo d’ origini salentine, l’orchestra “Terra d’Otranto” diretta dal maestro Palazzo, davanti ad una platea di ventimila persone a sedere. Vincono il prestigioso premio, la “galatea d’oro” di Egidio Ambrosetti, tante stelle del mondo della cultura, della musica, del cinema, dell’imprenditoria e dello spettacolo. La cerimonia si è aperta con un omaggio a Domenico Modugno. Gli ospiti premiati sono nell’ordine d’apparizione: Ficarra e Picone, i Pooh, Renzo Arbore, Enrico Brignano, l’attrice Claudia Cardinale, Gigi D’Alessio, Luciano Pavarotti alla memoria, Edoardo Vianello premio speciale alla carriera, il dottore Silvio Garattini, il direttore Paolo Mieli, gli imprenditori Vincenzo Sanasi d’Arpe, Amedeo Caporaletti e Antonio Ture, per ultimi i nostri fenomenali Negramaro. Grande successo di pubblico e soprattutto grande vetrina per il nostro Salento, che può vantare una prima serata Rai quasi unica.
Stefano Bonatesta
Stefano Bonatesta