06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue anche in aprile la programmazione dell’Istanbul Cafè di Squinzano (Le) tra rock, punk, folk, reggae, dub, hip hop. Un fitto mese di concerti e dj set. Sabato 9 aprile (ore 23.00 – ingresso 5 euro) ritornano sul palco dell’Istanbul i romani Colle der fomento. In apertura spazio a Fritti Mistici, BlackJeekous, dj Kosmik. Dal 1994 I Colle Der Fomento propongono la propria musica in tutta Italia. Nel 1996 esce “Odio Pieno”, lp d'esordio del gruppo, prodotto da Ice One e Julie P che ha già la denominazione attuale, che ha un forte impatto sul mondo dell’hip hop italiano, specialmente underground. I toni del disco, infatti, si riconoscono nella scena underground: strumentali semplici

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 9 aprile (ore 23 – ingresso 10 euro) all'Arena Live Music di Carpignano Salentino (Le) torna nel Salento il roots reggae sound system più importante d’Europa, direttamente da Amsterdam con il proprio sound, King Shiloh sound system affiancati in consolle da Black Star Line. Nato e sviluppatasi ad Amsterdam King Shiloh è un sound system internazionale ed indipendente fondato e ispirato attraverso Jah Rastafari. King Shiloh viene dalla old-school tradition e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 14 aprile (ore 22.30 – 8 euro) al Livello 11/8, il Laboratorio Urbano nell'ex mercato dei fiori di Trepuzzi (Le), approdano i Marta sui tubi. La band siciliana sta portando in giro il nuovo album "Carne con gli occhi", prodotto da Tommaso Colliva, mente dei Calibro 35 nonché sound engineer dei Muse e produttore degli Afterhours. In apertura spazio alle band salentine Lola & The Lovers e Colsenno.   Non serve nascondersi e non ammettere che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
C'era una strada. Un'armonica. Una chitarra. Le canzoni di Bob Dylan e l'America da sognare, perché "l'America era meglio immaginarla che vederla". Poi. Ancora. Ora. Folk beat n.1, il 1967. Oltre quarant'anni di storia italiana ripercorsi attraverso un rigoroso fare, agire, scandire - testo e suoni - ritmati ora su cadenze intime - scoperte esternazioni che grattano il cielo sopra di noi - ora su invettive politiche, sociali, libertarie, "trionfi la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Serata live con i Nasty Blisters, band che porta in scena il classico confronto Blur VS Oasis. I Nasty Blisters prendono vita dall'idea di Davide Manzone (voce e chitarra) e Dario Ancona (basso e voce) di riportare alla luce lo storico conflitto musicale tra Oasis e Blur conosciuto come "the Battle of Britpop", ovvero la battaglia del pop inglese. Con l'indispensabile contributo di Matteo Moscara alla chitarra e Marco Russo alla batteria, eseguiranno le hit più

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea