07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  La preapertura della XIX edizione del Festival del Cinema Europeo si terrà sabato 7 aprile alle 19.00 presso il Cinelab Giuseppe Bertolucci del Cineporto di Lecce, con la proiezione de “La banda” di Klaus Voswinckel (1987) che ripercorre la storia di Grazia Donateo, prima donna a diventare Maestro di Banda. Il film rende omaggio non solo alla Donateo, ma racconta anche gli esordi artistici del Maestro Cesare Dell’Anna, che muove i primi passi nella Banda di Surbo diretta proprio dalla Donateo. Cresciuto in una famiglia di musicisti bandisti e seguendo le orme di suo padre Vincenzo, Cesare Dell’Anna diventa un punto di riferimento nel panorama bandistico italiano ed europeo. Il regista tedesco racconta anche il Salento degli anni

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna il consueto ed atteso appuntamento con il cinema d'autore in città, quest'anno la XIX edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce è dedicata a Cristina Soldano, per 18 anni Direttore Artistico della manifestazione guidata con amore e passione, che si è spenta lo scorso agosto. Il Festival avrà luogo presso il cinema Multisala Massimo, dal 9 al 14 aprile. Diretto da Alberto La Monica, il Festival presenta dodici film europei in lingua originale in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
pazlab giornalismo fumetto inchiesta 21 e 22 marzo 2018 Lecce Graphic journalism e giornalismo d’inchiesta Tavola rotonda Il giornalismo di inchiesta: evoluzione e linguaggi Workshop Graphic journalism, l’informazione a fumetti su carta e web “Don’t hate the media, become the media”, così nel 2001 nasce la storia di PAZ, oggi società cooperativa di comunicazione con sede operativa a Lecce. “Erano anni di grandi sogni – racconta Matteo Serra di Pazlab - e noi decidemmo di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Teatro Politeama Greco teatro di tradizione Opera in Puglia STAGIONE LIRICA 2018   ven. 13 aprile ore 20.45 / dom. 15 aprile ore 18,00 LA BOHEME di Giacomo Puccini Scene liriche in quattro quadri – libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica   ven. 11 maggio ore 20.45 / dom. 13 maggio ore 18,00 LA CENERENTOLA Ossia La bontà in trionfo di Gioachino Rossini Dramma giocoso in due atti – libretto di Jacopo Ferretti   ven. 26 ottobre ore 20,45 / dom

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giseppe Mario PotenzaRiceviamo e pubblichiamo   Il 22 febbraio 2018 nel Palazzo marchesale di Galatone ha avuto luogo un incontro sul tema “Omaggio alla cultura dell’incontro e dieci anni di cronaca italiana con l’Osservatorio giuridico e culturale terzomillennioosservatorio.blogspot.com di Giuseppe Mario Potenza. Il dirigente scolastico prof. Enrico Longo ha dato il benvenuto a questa serata che, egli ha detto, data la larga partecipazione di pubblico, è stata apprezzata per

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea