Per MAGLIO Arte Dolciaria saranno giorni importanti quelli dal 10 al 13 maggio 2010: l’azienda salentina, infatti, parteciperà alla più importante fiera italiana dedicata al Food, il CIBUS di Parma. Alla manifestazione, che ha carattere biennale, Maglio presenterà tutta la sua gamma di prodotti (dalla pasticceria finissima alle praline; dalle gelatine alle tavolette), le specialità a base di frutta e cioccolato, che hanno reso il brand riconoscibile in Italia e all’estero, e le novità. Ogni anno l’azienda investe in ricerca per offrire al pubblico nuove e originali proposte che non siano soltanto ottime al palato, ma rispettino anche gli elevati standard qualitativi del marchio. Tra le new releases in anteprima alla fiera parmense, ci saranno le amarene infuse nello cherry e ricoperte di cioccolato, il mandarino nano della Piana di Sibari candito, infuso in marasca e avvolto nel cioccolato, il cioccolatino al cappuccino e le caramelle.
Se nel panorama dei grandi cioccolatieri italiani, Maglio si è affermato con una sua identità ben definita, il merito va allo stile unico della sua produzione e al dinamismo di un’azienda in continua evoluzione, attenta alla complessità di fattori che contribuiscono al suo successo a livello globale (servizi alla clientela, comunicazione, nuove tecnologie), ma altrettanto impegnata a valorizzare il legame con il territorio a cui appartiene.
Il Cibus rappresenta per Maglio un’occasione privilegiata di incontro con clienti, attuali e potenziali, con distributori nazionali ed internazionali e con i rappresentati della stampa.
I visitatori dello stand (pad. 7 E 036) potranno non solo apprezzare i prodotti Maglio, ma anche conoscere meglio le strategie imprenditoriali e commerciali in atto. In meno di un anno, l’Azienda ha conseguito due importanti risultati: ha avviato con successo il progetto Negozi Raccomandati Maglio, un network di punti vendita qualificati con al loro interno un corner dedicato all’intera gamma Maglio, e ha acquisito la certificazione UNI EN ISO 22000:2005 “Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare. Requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare”, sviluppata da ISO (International Organization for Standardization), una risposta concreta alla crescente richiesta di sicurezza da parte dei consumatori.
Se nel panorama dei grandi cioccolatieri italiani, Maglio si è affermato con una sua identità ben definita, il merito va allo stile unico della sua produzione e al dinamismo di un’azienda in continua evoluzione, attenta alla complessità di fattori che contribuiscono al suo successo a livello globale (servizi alla clientela, comunicazione, nuove tecnologie), ma altrettanto impegnata a valorizzare il legame con il territorio a cui appartiene.
Il Cibus rappresenta per Maglio un’occasione privilegiata di incontro con clienti, attuali e potenziali, con distributori nazionali ed internazionali e con i rappresentati della stampa.
I visitatori dello stand (pad. 7 E 036) potranno non solo apprezzare i prodotti Maglio, ma anche conoscere meglio le strategie imprenditoriali e commerciali in atto. In meno di un anno, l’Azienda ha conseguito due importanti risultati: ha avviato con successo il progetto Negozi Raccomandati Maglio, un network di punti vendita qualificati con al loro interno un corner dedicato all’intera gamma Maglio, e ha acquisito la certificazione UNI EN ISO 22000:2005 “Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare. Requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare”, sviluppata da ISO (International Organization for Standardization), una risposta concreta alla crescente richiesta di sicurezza da parte dei consumatori.