Irene Bello, in arte Eneri, pianista, cantautrice, propone i suoi brani in un mix che spesso spazia dalla musica classica al jazz fino alla taranta, passando per Tori Amos e Norah Jones. Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album. Per conoscere meglio l'artista: http://www.myspace.com/enerisong

Salentoinlinea.it propone un'intervista a cura di Francesco Aprile.
 
1. Il tuo primo disco, un nuovo punto di partenza; che sensazioni avvolgono questo tuo debutto?

A breve uscirà il mio primo disco, ma abbiamo intenzione di pubblicare prima qualcos’altro nei prossimi giorni, qualcosa che si lega ancora alle mie sonorità del passato.
Il debutto è tosto, c’è tanta gente dietro l'uscita di un disco, e sai che poi alla fine tutto dipende da te quindi la responsabilità è davvero tanta, ma superata l'ansia iniziale, si fa un bel respiro e ci si butta, come in tutti gli esami della vita!

2. In un contesto storico difficile, dove l'industria discografica è messa in difficoltà da vari fattori, quali pensi possano essere i valori della musica o le necessità del far musica?

Il contesto storico/discografico è quello che è, ma i mutamenti ci sono sempre stati, niente è immobile, l'importante è adeguarsi, magari senza scendere a grossi compromessi e cercando sempre di rispecchiarsi nel proprio lavoro, cosa che io ho avuto la fortuna di fare avendo carta bianca sulla scrittura di testi, musiche e arrangiamenti. La grande differenza oggi è nel supporto musicale, supporto che praticamente non esiste quasi più, quindi di copie materiali, di famosi e non, ne girano davvero poche, oggi è tutto in mano a internet. Questo discorso vale anche per me, a parte stampare qualche copia del cd, (che potrete avere acquistandolo sul sito di musicraiser.com) procederemo probabilmente per via telematica, e soprattutto faremo tanti tanti live.

3. Parlaci di Musicraiser e raccontaci il modo in cui la tua musica si inserisce in questo contesto storico ed il modo in cui tu ti rapporti ad essa.

Per quanto riguarda la campagna promossa da Musicraiser, questa organizzazione mi aiuta a trovare i fondi per la realizzazione del progetto.
Quello che più mi entusiasma è l’idea che la gente partecipi attivamente alla produzione, come un co-finanziatore che ti anticipa spese altrimenti insostenibili, in cambio l’artista offre delle ricompense proporzionate alla somma. Io ho proposto varie ricompense che partono da 1 euro fino a 500 euro, per esempio con 25 euro ricevi a casa il CD del nuovo album + dedica personalizzata + Video chat (Skype) per conoscere l’artista, con 100 euro offro il CD del nuovo Album + dedica personalizzata + Video chat + download 5 canzoni in versione acustica + Mini Live acustico (privato) su You Tube; con 200 euro invece veniamo a fare un mini concerto acustico privato direttamente a casa tua + il CD del nuovo album naturalmente.
Per chi vuole fare questo mestiere è inoltre importantissima la visibilità e Musicraser ti permette di avviare una campagna promozionale mettendo a disposizione i suoi spazi e creando un contatto diretto tra chi ha un progetto e chi magari non lo conosceva e vuole finanziarlo.
Per me ricevere un’offerta è come ricevere la fiducia di chi non solo crede in te ma ti aiuta attivamente, e questo credo sia gratificante non solo per l’artista, ma anche per chi nel progetto ci crede talmente tanto da volerne far parte.
LINK X PARTECIPARE: www.musicraiser.com/users/eneri
Concludendo, tutto quello che vorrei e di continuare a fare questo lavoro sempre con la stessa passione!