Legacoop Puglia comunica i vantaggi della cooperativa

Una giornata all’insegna della «cooperazione» quella del 3 febbraio, con l’evento «CreaCoop – Info day sulla creazione di impresa cooperativa», organizzata da Legacoop Puglia in collaborazione con Officine Cantelmo e Generazioni Legacoop Puglia nell’ambito del progetto delle centrali cooperative «Produciamo energia positiva», finanziato dalla Regione Puglia. «Ci piacerebbe parlare di quello che può accadere in Puglia grazie alla cooperazione. Mettere a disposizione la propria idea, cercare di farla crescere», sostiene il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo. Con il suo tema “Le cooperative per lo sviluppo del territorio” si rivolge a un pubblico di giovani, affermando che possono mettere su un sogno, essendo utile a sé stessi e anche agli altri. Inoltre, dichiara che è stato realizzato “Coopfond”, «un fondo che viene messo a disposizione per sostenere economicamente quei progetti che hanno le caratteristiche per essere finanziate». L’evento, rivolto a chi ha interesse a conoscere la forma di impresa cooperativa come opportunità di sviluppo, ha lo scopo di informare sui vantaggi della cooperativa, ma, innanzitutto, bisogna capirne il funzionamento. A tal proposito Annamaria Ricci, vicepresidente di Legacoop Puglia, ha spiegato come «fare impresa cooperativa», partendo dai bisogni della comunità e trasformandoli in un’idea di impresa. «Elemento fondamentale è creare lavoro sano», precisa. La mattinata si è chiusa con «Racconti di cooperazione», testimonianze di giovani cooperatori che rappresentano esperienze di successo sul territorio, con la partecipazione di Marco Cataldo, della cooperativa Officine Cantelmo, Alessandro Leo, della cooperativa Terre di Puglia, Raffaele Giancipoli, cooperativa Paz e Cesare Liaci, cooperativa Cool Club. «Anche se - afferma il vicepresidente di Legacoop Puglia - «non è detto che tutte le cooperative abbiano successo». Alle 15 è stato avviato un workshop «Strumenti per l’avvio di un’impresa cooperativa: bandi e opportunità». Un nuovo modo di vedere il mondo del lavoro, un’idea, quella della cooperazione in Puglia, per combattere la crisi e mettersi in gioco sul mercato.
di Eugenia Giannone
di Eugenia Giannone