Dario Salvatori (in foto - Sb Management) torna a Lecce per la quarta edizione della «Targa Memorial Garcia Lorca», l’iniziativa siglata dalla Compagnia Mura di Flamenco Andaluso con la direzione artistica del professor Massimo «Max» Mura. Il noto critico musicale, conduttore radiofonico e responsabile del patrimonio sonoro della Rai sarà l’ospite di punta dalla manifestazione in programma lunedì 19 agosto alle 20.00 nel chiostro del Convitto Palmieri di Lecce che ha per tema «La maternità umiliata da Yerma di Lorca alla Tammurriata Nera» e sarà un omaggio al grande poeta andaluso Federico Garcia Lorca (nella foto tratta da Meer.com) nell’88° anniversario della sua uccisione, avvenuta vicino Granada. Ad introdurre la serata sarà il professor Massimo Mura, direttore artistico della Compagnia. Seguiranno gli interventi di Antonio Lucio Giannone, professore onorario, già Ordinario di Letteratura italiana contemporanea, dell’Università del Salento, di Antonio Errico, scrittore, della dottoressa Monica Agrosì, presidente dell’Associazione “La Girandola” Odv di Lecce; dell’avvocato Umberto Giuseppe Garrisi, presidente di “I Have a Dream”; della professoressa Maria Carla De Giorgi, docente di Musicologia e Storia della Musica dell’Università del Salento; della professoressa Elsa Martinelli, docente di Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce; del dottor Pierpaolo De Giorgi, etnomusicologo e studioso del tarantismo ed infine di Dario Salvatori. In un video registrato gli interventi della professoressa Maria Cristina Assumma, docente di Letteratura spagnola dell’Università IULM di Milano e del professor Gabriele Morelli già Ordinario di Letteratura spagnola dell’Università di Bergamo. In scaletta anche un monologo di Salvatore Cosentino, magistrato e autore teatrale, per omaggiare il 90° anniversario della composizione, da parte del grande poeta andaluso, della sua grande opera teatrale Yerma (1934. Modera il professor Maurizio Nocera, scrittore e poeta. Nella seconda parte della serata saranno eseguiti, a cura della Compagnia Mura, brani di Flamenco del chitarrista e compositore Max Mura accompagnato al cajòn dal percussionista Diego Abbaticola e il reading da Yerma di Federico Garcìa Lorca dell’attore e regista Massimo Romano. Infine la premiazione con la consegna delle targhe da parte del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva. Una targa alla carriera sarà consegnata al professor Piero Menarini, già Ordinario di Letteratura Spagnola presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna e alla maestra Fausta Vetere della Nuova Compagnia di Canto Popolare, che sarà anche interprete, insieme di un live in chiusura insieme con il maestro Luca Rossi (tamburi a cornice e tammorra). Presenta Veronica De Luca. Ingresso libero (si rilasciano su richiesta attestati on line a docenti e studenti partecipanti). La manifestazione ha il patrocinio di Ambasciata di Spagna in Italia; Istituto Cervantes di Napoli; Università del Salento; Università di Bari; Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce; Regione Puglia; Provincia di Lecce; Città di Lecce; Euromediterraneo.