05 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ponti generazionali Nonni e nipoti si raccontano per condividere esperienze di vita, tradizioni e valori per costruire insieme il futuro Sabato 14 marzo, dalle 15 alle 19 Ist. Compr. Stat. “Ammirato-Falcone” Via Raffaello Sanzio, 51 In un contesto caratterizzato da un profondo cambiamento delle strutture familiari e  l’educazione appare quanto mai frammentata, si rischia di assistere a gravi condizioni di isolamento sociale dei giovani. Con lo scopo di rispondere alle esigenze di comunicazione intergenerazionale e contrastare la marginalizzazione la Cooperativa Nuova Siloe propone il progetto "Ponti generazionali". L’iniziativa prevede degli incontri da svolgere in vari quartieri delle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica, 1 marzo, ore 18:30 Viale Otranto, Lecce Sarà presentato domenica 1 marzo, alle ore 18:30, presso la sede dell’Associazione Culturale Joy, in Viale Otranto, n° 89, a Lecce, il nuovo libro di Gabriele Paone “Mi fermerò ad osservare il mare”. Gabriele Paone è uno scrittore free-lance che attraversando in lungo e in largo il Salento è riuscito a vendere senza l'appoggio di una casa editrice, migliaia di copie dei suoi libri

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà presentato martedì, 24 febbraio, alle ore 12, nella sala giunta del Comune di Lecce, con i saluti iniziali dell’assessore Carmen Tessitore, il progetto “L’arca dei giovani parte dal Mediterraneo” rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 18 anni di età, di qualsiasi nazionalità residenti a Lecce e in provincia. Le attività finanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento della Gioventù e del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'Agenda Digitale Europea e quella italiana, che discende dalla prima, è una delle sette iniziative prioritarie (7flagships) della Strategia Europa2020 adottate per una crescita intelligente dell'area EU. L'obiettivo fondamentale è quello di “sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) per favorire l’innovazione, la crescita economica e il progresso.” Certo, è ben noto che in Italia

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“La vita è …” è il tema del concorso di poesia indetto dall’associazione culturale “Filuppu e Panaru” di Lecce nata con lo scopo di mantenere viva la memoria di Filippo Fasanelli, straordinario ragazzo deceduto a soli 19 anni a causa di una malattia incurabile. La madre, Gisella Centonze, da quel tragico 10 aprile 2007 che ha visto spegnersi per sempre la vita di Filippo, ha portato avanti con ammirevole impegno una serie di progetti

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea