Venerdì 8 maggio, musica live alle Officine Cantelmo di Lecce, coi Pensieri in Volgare, ed al Nadir di Castrignano dei Greci, con l'esibizione dei Logo.
Logo, nati da un'idea di Stefano Scuro, voce e chitarra, che ha portato nel gruppo Salvatore Cafiero, chitarra, Andrea Caputo, basso, Davide Mercaldi, batteria. Musica di chiara estrazione rock, dalle liriche in italiano, subisce l'influenza della chitarra hendrixiana di Salvatore Cafiero, che va ad aggiungersi e mescolarsi ad uno stile che risente un po' del british rock e dell'alternative americano, indie e rock a stelle e strisce su tutti. La band colleziona una lunghissima serie di live, calcando palchi importanti a livello nazionale e non solo, con
Gli Shotgun Babies sbarcano in America. Non si tratta di un viaggio, almeno non fisico, ma è il grunge rock del gruppo che entra nella compilation di un'etichetta americana.
Si tratta della "272 Records", etichetta hollywoodiana, che pubblicherà nella compilation, dal titolo "Riot On Sunset - Volume Sixteen", il brano "Fall and Rise" della band salentina.
A brave la compilation verrà distribuita nelle aree vicino Los Angeles e sarà
Serata funky, venerdì 8 maggio, alla Svolta di Lecce con il live dei QCK.
I QCK si definiscono Funk/Shake. Si formano nel 2007 con l'idea di mettersi in gioco, creando un sound shekerato, una miscela dai suoni vintage che affonda le proprie radici nella dance '60/'70 e nei "funky" delle colonne sonore del cinema trash caratteristico degli anni '70.
Tutto viene mescolato e disperso. Si parte da un funky e una dance che uniti insieme formano quasi una colonna sonora
U.D.E. Rock Fest, venerdì 8 maggio presso il San Pedro Saloon di Galatina con i live di No Future, Teenage Riot, Bruise Violet. A seguire, dj set dei Ballaròck.
Bruise Violet: ll gruppo si forma nel 2001, a Taviano, e prende voce e forma, corpo, assume consistenza dalla decadenza che circonda i giovani e il loro avvenire. Le atmosfere cupe che la società "concede" al futuro, uno sguardo sfumato nel buio, rendono corposo il sound di questa band, ruvida, aggressiva e
Continuano gli appuntamenti del Kalì di Melpignano. Venerdì 8 maggio, nella splendida location del centro storico di Melpignano arriva la musica di Grazia Negro.
Grazia Negro, cantante e trombettista sarà accompagnata da Marcello Zappatore (guitars), Paco Carrieri (fender rhodes, synth), Mike Minerva (double bass), Max Ingrosso (drums), special guest Emanuele Coluccia (tenore e soprano sax).
Marcello Zappatore si avvicina alla musica a 13 anni, iniziando a suonare la