Dal mattino alla sera, 24 ore di musica Lecce, Palazzo dei Celestini, con la "Giornata dell'arte e della creatività studentesca". Si esibiranno una lunga serie di gruppi, fra i quali ricordiamo Teenage Riot e Superpartner.
I Superpartner nascono nel 2002 come duo. Ufficialmente si fa risalire la loro formazione al giugno 2003 e dopo la realizzazione del primo demo il duo diventa band e la musica entra nei canali della sublimazione e prende forma nell'aria. Sì, nell'aria e giunge fin sotto la soglia più alta, fin sotto il cielo e sublima, appunto, i sensi, giunge fino a loro, e giunge fin sotto la soglia più alta, è sublime, appunto. È in questo viaggio nel sublime che
Per la direzione artistica di Cesare Liaci, arriva la 5 quinta edizione di Keep Cool, rassegna musicale organizzata da CoolClub. La musica indipendente la fa da padrone, negli anni passati si sono esibiti nomi prestigiosi come: The Hormonauts, Marta sui tubi, Giardini di Mirò, Yuppie Flu, Tom Verlaine.
La quinta edizione prevede 7 date. Iniziata ad aprile, si concluderà a giugno.
Sabato 9 maggio, presso le Officine Cantelmo di Lecce, ospite della rassegna sarà Piers Faccini.
Un nuovo interessante appuntamento musicale al Sinatra hole di Ugento (via Modena nei pressi della caserma dei carabinieri), ad esibirsi saranno i“Mjur”che dedicheranno due ore di concerto all’ Elettronica dal vivo , Elettroacustica e Breakbeat. La band è composta: Emma Marrone (vox), DJ Cordella ( scratch, noiselab ),Simone Melissano (bass,video performances) Antonio Tunno (guitars). www.myspace.com/mjur. Open h. 21.30. Info e prenotazioni
Sabato 9 maggio si chiude la stagione metal dell'Istanbul Café di Squinzano. Protagonisti di quest'ultimo appuntamento saranno: Slowmotion Apocalypse, Kernel Zero, Shank, Backjumper.
Imprevedibile, ignorante, così piace agli Shank. Il loro è un sound particolare; ha vissuto alcuni periodi in bilico fra il metal, la melodia, la sperimentazione dei suoni, la sperimentazione elettronica. Una ricerca spasmodica che mira a regalare alla band un’immagine
Sabato 9 maggio "La Svolta", ristorante e jazz bar dove sono di casa buon cibo e buona musica, ospita Jazz di Ettore Carucci e Andrea Sabatino.
Pianista e compositore tarantino, Ettore Carucci inizia a suonare il pianoforte all'età di quattro anni, diplomandosi nel corso degli anni in pianoforte classico. Le sue prime esperienze con il Jazz risalgono al 1989. Ha studiato e collaborato con jazzisti di fama internazionale e nel 1999 partecipa con la Jazz studio Orchestra