“Academia Lupiaensis” (Associazione per la promozione e lo sviluppo della cultura delle Arti e dell’Artigianato) ha organizzato anche quest’anno (con il patrocinio del Comune di Lecce) la Fiera del Fischietto. Quest’anno la manifestazione, giunta alla 9^ edizione, è incentrata sul tema spiritoso de “Il Clero: il prete, la suora, il monaco…” e si terrà presso l’ ex convento dei Teatini dal 24 al 27 aprile. L’evento si colloca sullo stesso solco del recupero delle tradizioni e intende testimoniare il valore dei nostri artigiani e al tempo stesso offrire ai visitatori italiani e stranieri la possibilità di ammirare il lavoro dei nostri valenti artisti. I tre di
Il Mind The Gap di Nardò ospita, venerdì 24 aprile, il "Live Music Festival" con i live di: SublimeFollia, Mwsqai, Not Defined, Bene'rika.I SublimeFollia nascono nel 2004 portando in scena un sound aggressivo e dalle liriche in italiano, che si muove nell'alternative rock, con forti venature di grunge e rock psichedelico.
Appuntamento con la Twilight Night dei Ballaròck, giovedì 23 aprile, alle Officine Ergot di Lecce.
Nati nel 2007 dall'idea di Filippo e Gabriele, riuniti sotto l'etichetta "Ballaròck", portano in giro il loro amore per la musica nella forma di una vera e propria discoteca rock.
Per chi è stanco del solito accostamento, Salento-Pizzica-Regae, ecco i Ballaròck che propongono un viaggio in ogni angolo del rock. Cresciuti a suon di grunge girano il
Il Planet Café di Parabita ospita, venerdì 24 febbraio, il live dei Rino's Garden, tribute band di Rino Gaetano.Rino Gaetano, autore impegnato, paladino ed eroe per un Sud sfruttato, paladino di tutti gli sfruttati, nemico dei politici, sovversivo, autore di culto.Cantore di un'Italia al limite fra realtà e film horror, descrivendola sempre con allucinata ironia, tagliente più di una lama. Sempre in bilico fra affetti e denuncia sociale.Francesco Aprile
Giovedì 23 aprile, The Rock Cow Billies in concerto al San Pedro Saloon di Galatina.
La passione per il rockabilly ed il country spinge i tre in questo progetto che li porta a suonare, in giro per il Salento, una musica che affonda le sue radici prima della nascita vera e propria del ronck'n'roll. Il trio si cimenta, così, con le origini del rock, partendo dagli anni '50 con le musiche di Elvis Presley e Carl Perkins passando, poi, per Brian Setzer, Johnny Cash, Dwight