Marcello Zappatore ed Alex Contino sono i New Harlem Acoustic Duo e si esibiranno, venerdì 24 aprile, al Kayab di Melendugno.
Marcello Zappatore si avvicina alla musica a 13 anni, iniziando a suonare la chitarra, dopo un primo apparente disinteresse per la musica in sé. Folgorato, inizialmente dai Beatles inizia lo studio della chitarra, ma viene letteralmente rapito dalla musica quando, una volta, vide in tv l'esibizione di Hendrix a Woodstock del'69.
Allievo di Frank Gambale, si è da subito imposto come uno dei migliori strumentisti salentini cimentandosi nel metal coi Kiss of Death, ormai un cult della musica salentina, coi quali ha suonato di spalla ai Sepoltura, registrato il disco "Inferno Inc" e
Il Caledonia di Lecce ospita, venerdì 24 aprile, il live unplugged dei Silvered.
Silvered: Il Grunge, noto stile musicale proveniente dalla scena undergound di Seattle, riuscì, a suo tempo, ad accomunare due stili, due generi, da sempre "nemici": il punk ed il metal. Ora, il Grunge nell'accezione dei Nirvana, band culto del genere e non, è un Grunge che strizza l'occhio oltre che ai due generi "nemici" che lo compongono, anche ad una parte
Il Master Bar di Racale ospita, venerdì 24 aprile, il live dei Kiss and the Gang di Maurilio Gigante, noto bassista della scena musicale salentina, leader degli Abash.
Continuano gli appuntamenti con la musica live, ogni venerdì, al Kalì di Melpignano.
Venerdì 24 aprile sarà il turno di Lucia Manca.
Lucia Manca muove i primi passi con la musica che le tiene la mano, le tende la forza dei sogni. Quando le si chiede come si è avvicinata alla musica cita Nietzsche - “grazie alla musica le passioni godono di sé stesse”. Andando oltre, potremmo dire, come diceva sempre Nietzsche, che è dalla musica che
Venerdì 24 aprile i Logo saranno allo Skatafashow di Aradeo.
Logo, nati da un'idea di Stefano Scuro, voce e chitarra, che ha portato nel gruppo Salvatore Cafiero, chitarra, Andrea Caputo, basso, Davide Mercaldi, batteria. Musica di chiara estrazione rock, dalle liriche in italiano, subisce l'influenza della chitarra hendrixiana di Salvatore Cafiero, che va ad aggiungersi e mescolarsi ad uno stile che risente un po' del british rock e dell'alternative americano, indie e