Per il consueto appuntamento musicale del venerdì, il San Pedro Saloon di Galatina ospita il live dei salentini Spread Your Legs, unica data in Puglia del loro tour, mentre al Glamour di Taviano live i Kiss and the Gang di Maurilio Gigante, noto bassista della scena musicale salentina, leader degli Abash.
Spread Your Legs: «Posso accettare il caos dentro me, ma non sono sicuro che il caos accetti me».
Così diceva Bob Dylan. Queste erano le sue parole e questo vivono gli Spread Your Legs.
Consapevoli del caos dentro di loro e del caos che li circonda, che è ovunque, lo assimilano nella loro musica dando vita ad un mix travolgente fra indie rock e caos. Musica del Caos per gli Spread Your Legs. Musica del
Venerdì 10 aprile, presso l'El Rojo Pub di Alezio, live l'elettro nu pop dei Dolce Mente. Miscuglio di sole e pioggia. Con semplicità, la leggerezza della rugiada sull'erba al mattino. L'acuirsi dei sensi. Il dilatarsi delle emozioni.
Capita a volte di ascoltare un pezzo con leggerezza e di giudicarlo con troppa fretta. Questo è un caso diverso. I brani dei Dolce Mente si lasciano ascoltare, di prepotenza quasi indescrivibile, con leggerezza. Ad un ascolto
Maurilio Gigante, mirabolante bassista degli Abash, guiderà un imperdibile tributo agli Iron Maiden, giovedì 9 aprile presso l'Heineken Green Stage di Tricase.
Il Wallace di Lecce ospita, venerdì 10 aprile, il live unplugged di una delle band più interessanti del momento, i salentini "Silvered".
Silvered: Il Grunge, noto stile musicale proveniente dalla scena undergound di Seattle, riuscì, a suo tempo, ad accomunare due stili, due generi, da sempre "nemici": il punk ed il metal. Ora, il Grunge nell'accezione dei Nirvana, band culto del genere e non, è un Grunge che strizza l'occhio oltre che ai
Giovedì 9 aprile, presso l'Ateneo di Lecce, live Boomdabash e Rooz Band.Nata nel 2002, la "famiglia" BoomDaBash è stata fondata per mano di Blazon e Gandj allo scopo di diffondere la musica reggae a 360°, in tutte le sue varianti, dal foundation al new roots, passando per il dub, il rub, il raggamuffin, il bashment senza tralasciare l'aspetto della dance hall.Francesco Aprile