Sabato 14 e domenica 15 marzo alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Nardò, Raffaele Casarano & Locomotive e, sempre Raffaele Casarano col nuovo progetto Strike, in concerto.
Sabato, Raffaele Casarano & Locomotive presentano il nuovo album, di prossima uscita, dal titolo "Replay".
Raffaele Casarano & Locomotive sono: Raffaele Casarano (sax, elettronica), Ettore Carucci (piano, rodhes), Marco Bardoscia (contrabbasso, elettronica) e Alex Napolitano (batteria) e saranno affiancati William Greco (piano), Luca Aquino (tromba), Carla
Casarano (voce) e Alessandro Monteduro (percussioni). Sempre sabato, Cesk, voce negli Apres la Classe, reciterà alcuni testi di Livio Romano.
Domenica, Raffaele Casarano e
Sabato vj set dei Ballaròck allo Zei di Lecce.
Nati nel 2007 dall'idea di Filippo e Gabriele, riuniti sotto l'etichetta "Ballaròck", portano in giro il loro amore per la musica nella forma di una vera e propria discoteca rock.
Per chi è stanco del solito accostamento, Salento-Pizzica-Regae, ecco i Ballaròck che propongono un viaggio in ogni angolo del rock. Cresciuti a suon di grunge girano il salento portando una serie infinita di brani rock
Sabato 14 marzo a Corigliano, di fronte alla discarica comunale, metal e hardcore con i live di Shank, Historia e Hopesend.
Shank: Imprevedibile, ignorante, così piace agli Shank. Il loro è un sound particolare; ha vissuto alcuni periodi in bilico fra il metal, la melodia, la sperimentazione dei suoni, la sperimentazione elettronica. Una ricerca spasmodica che mira a regalare alla band un’immagine imprevedibile, capace di spiazzare. Ora ha abbandonato le velleità
Fra rock e blues, con fughe free jazz, il repertorio dei Morrison Hotel è un fiume di note, un tributo al Re Lucertola, Jim Morrison, e la sua band, i mitici Doors, storica band del rock mondiale.Sabato 14 marzo i Morrison Hotel saranno ad Alezio, precisamente all'El Rojo Pub per un sabato all'insegna dei grandi ritorni, esatto, perché, con il loro live, torneranno a rivivere i mitici Doors.Francesco Aprile
Continuano gli appuntamenti Live del Sinatra hole di Ugento (via Modena nei pressi della caserma dei carabinieri), a dominare il caloroso palco saranno i “Rat Bat Blue”un nuovo progetto musicale formato da musicisti professionisti che dedicherà l’intero concerto alla mitica band britannica dei DEEP PURPLE ripercorrendo i migliori brani che hanno segnato la storia degli anni 70. La band è composta:Sebastiano Procida (voce), Alessandro Puzzovio (chitarra)